La storia dell'Azienda Patin parte nel lontano anno 1796, quando Benedetto Elia acquistò la cascina con annessa cantina e vigneti. Più tardi il figlio Giuseppe ampliò i vigneti ed acquistò la cantina sotterranea. Dal 1898 ebbe inizio l'esportazione del vino all'estero, mentre fin dal 1893 veniva imbottigliato il Barbaresco del Sori Paitin. L'azienda riprese la piena attività nel 1965 con Secondo Pasquero-Elia, che costruì una nuova cantina, reimpiantando gradualmente i vigneti ed acquisendone di nuovi. La storia odierna di questa cantina vede impegnati Secondo Pasquero e i suoi due figli Giovanni e Silvano, che nel 1997 hanno anche aperto un'azienda agrituristica.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 12
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Inglese
Vigneti visitabili: Si
Vini prodotti:
- Barbaresco Docg
- Barbera d'Alba Doc
- Barbera d'Alba Superiore Doc
- Dolcetto d'Alba Doc
- Langhe Freisa Doc
- Langhe Nebbiolo Doc
- Nebbiolo d'Alba Doc
- Roero Arneis Docg
Produzione bottiglie: 80000
Invecchiamento: In botti grandi
Utilizzo di uve biologiche: Si
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio auto: Si
Pernottamento: Si
Percorso trekking segnalato: Si