La tenuta di Monfalletto, appartenuta dal 1340 per oltre sei secoli alla nobile famiglia Falletti, è oggi nelle mani di Giovanni Cordero di Montezemolo e dei figli Elena e Alberto. La proprietà è composta da 30 ettari di viti, che si sviluppano attorno ai fabbricati situati alla cima del colle. I vigneti, coltivati con le tradizionali varietà locali (Nebbiolo, Dolcetto, Barbera, Arneis), vantano posizioni esclusive e pregiate, piante di età avanzata e un sottosuolo unico e complesso. La cantina e la cascina, in seguito ad alcuni anni di ristrutturazione e di ampliamento, è oggi un perfetto simbolo ed esempio di architettura integrata, dove strutture antiche e tradizionali si fondono elegantemente ad interventi più recenti e rivoluzionari.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 60
Light lunch: Si
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese
Vini prodotti:
- Barbera d'Alba Doc
- Barbera d'Alba Superiore Doc
- Barolo Chinato
- Barolo Docg
- Dolcetto d'Alba Doc
- Langhe Arneis Doc
- Langhe Chardonnay Doc
- Langhe Nebbiolo Doc
- Nebbiolo d'Alba Doc
- Spumante secco
Produzione bottiglie: 230000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi
Utilizzo di uve biologiche: Si
Vini di Veronelli, Vini d'Italia, Gambero Rosso, Duemilavini, Guide L'Espresso, Slow Wine, Vinus, James Suckling, Robert Parker
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Bagni accessibili ai disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si
Pernottamento: Si
Percorso trekking segnalato: Si