Quella della famiglia Monchiero è una storia di coraggio e attaccamento alla propria terra. Vittorio Monchiero, che porta lo stesso nome del nonno, quando, nell’89, dopo la scomparsa di suo padre Maggiorino, decide, poco più che ventenne, di proseguire l’attività intrapresa dal papà e dallo zio. Alla fine degli anni ’80 Vittorio prende in mano le redini dell’azienda: reimpianta le vigne e livella i terreni per adattarli ai moderni mezzi agricoli e, contemporaneamente, inizia a partecipare insieme alla moglie Daniela alle prime fiere per trovare nuovi mercati in Europa, oltre a consolidare i contatti già avviati in precedenza. Oggi l’azienda, condotta da Vittorio e Daniela, è una realtà moderna, nella quale si fondono tradizione e innovazione ed è conosciuta e apprezzata in diversi Paesi del mondo. Le vigne di Monchiero si estendono sui comuni di Castiglione Falletto – cuore pulsante dell’azienda, con sette ettari vitati, il Barolo di punta dell’azienda, La Morra, Alba (frazione Scaparoni) – con le vigne destinate alla produzione di Nebbiolo d’Alba, Barbera d’Alba, Langhe Arneis e Moscato –,Roddi – dove si produce il Nebbiolo d’Alba – e infine Verduno, con altri vigneti utilizzati per il Barolo.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 25
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Inglese
Vini prodotti:
- Barbera d'Alba Superiore Doc
- Barolo Docg
- Dolcetto d'Alba Doc
- Langhe Arneis Doc
- Langhe Nebbiolo Doc
- Nebbiolo d'Alba Doc
Produzione bottiglie: 40000
Invecchiamento: In botti grandi
Touring Club 2009
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Bagni accessibili ai disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si
Percorso trekking segnalato: Si