La famiglia Merlone, radicata nella frazione dell’Olmetto di Cossombrato, da tempo immemorabile era dedicata al lavoro agricolo e vitivinicolo. Nonno Emilio amava raccontare le improbe fatiche dei suoi genitori: gli scassi manuali nel duro tufo, i reimpianti dovuti alla fillossera e i primi studi per migliorare la produzione. Nel 1946 il primo salto di qualità con la nascita ufficiale dell’azienda che esportava vini nella sede del Canavese. Risale al 1965 la decisione di costruire una nuova sede a Cossombrato, rilevando la vecchia cantina del ‘700 scavata nel tufo e sbancando un attiguo podere dei conti Pelletta. La parte più antica della cantina ha conservato le sembianze originarie ed ospita le botti di rovere e le moderne barriques per l’affinamento dei vini migliori e un caratteristico “croutin”, resto di un’antica ghiacciaia. Nel corso degli anni successivi lo sviluppo della cantina, seguita dal figlio Giancarlo, ha comportato ben tre rinnovamenti radicali degli impianti: l’acquisto di vasche acciaio-inox, l’impianto di produzione di azoto e la filtrazione tangenziale. Anche la produzione si è evoluta affiancando ai vini tradizionali diverse qualità richieste dal mercato.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 30
Light lunch: Si
Attività per i visitatori: Visite in cantina, degustazione e vendita su prenotazione di prodotti locali
Vendita vino: Si
Vendita vino sfuso: Si
Lingue parlate: Inglese
LBL_EVENTS_AND_WEDDINGS: Si
Vini prodotti:
- Barbera del Monferrato Doc
- Barbera d'Asti Docg
- Barbera d'Asti Superiore Docg
- Freisa d'Asti Doc
- Grignolino d'Asti Doc
- Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Doc
- Piemonte Barbera Doc
- Ruché di Castagnole Monferrato Docg
Invecchiamento: In barrique, In tonneaux
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Bagni accessibili ai disabili: Si
Spedizione: Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si