La famiglia Rivetti, ha iniziato nel 1977 a produrre Moscato d’Asti con soli 5 ettari, attualmente ne possiede 100, pur rimanendo sempre una conduzione familiare. Infatti all’interno dell’azienda lavorano la seconda e la terza generazione; tutti con la stessa filosofia: grande passione, forti ideali, rispetto per la tradizione, produzione di vini di qualità con bassissime rese. Oggi l’azienda è composta da 4 cantine: tre in Piemonte ed una in Toscana; si lavora esclusivamente con vitigni autoctoni del Piemonte e della Toscana, vini che appartengano alle zone in cui crescono, per ritrovare nel loro sapore tutte le caratteristiche legate alla terra di provenienza. La Spinetta è riconosciuta in tutto il mondo per il rinoceronte, presente sulle etichette, diventato ormai un simbolo dell’azienda.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 20
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese, Tedesco
Vini prodotti:
- Barbaresco Docg
- Barbera d'Alba Doc
- Barbera d'Asti Docg
- Barolo Docg
- Langhe Bianco Doc
- Langhe Nebbiolo Doc
- Monferrato rosso Doc
- Moscato d'Asti Docg
- Piemonte Chardonnay Doc
Produzione bottiglie: 500000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi, In tonneaux
Utilizzo di uve biologiche: Si
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Bagni accessibili ai disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si