L'azienda agricola nasce nel 1995 nell'antica cascina Giribaldi in una zona collinare tra le più belle del Piemonte. La cascina viene completamente ristrutturata, pur mantenendone l'originaria struttura risalente all' '800 con la volontà di creare una realtà vitivinicola di grande pregio. Inizialmente l'azienda è condotta, con grande passione ed entusiasmo, da Mariagrazia Macchi che in pochi anni riesce ad affermarsi come produttore di ottima qualitaà. Nel 1999 entra in azienda il figlio Emanuele Colombo che oggi segue personalmente tutti i processi produttivi dalla vigna alla commercializzazione dei prodotti anche sui mercati internazionali. Tuttora le scelte aziendali sono rimaste quelle di allora e puntano tutte in un'unica direzione, verso un unico obiettivo: ottenere un'assoluta qualità e la salvaguardia di quei caratteri di unicità e di tipicità che contraddistinguono il territorio del Sud Astigiano ed i suoi prodotti, primo fra tutti il vino. Per lo svolgimento del suo lavoro Emanuele si avvale della collaborazione dell'enologo piemontese Beppe Caviola e dal 2010 dall'amico Matteo Graziano.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 50
Attività per i visitatori: Su prenotazione
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese
LBL_EVENTS_AND_WEDDINGS: Si
Vini prodotti:
- Barbera d'Asti Docg
- Barbera d'Asti Superiore Docg
- Monferrato bianco Doc
- Moscato d'Asti Docg
- Piemonte Barbera Doc
- Piemonte Moscato passito Doc
Produzione bottiglie: 65000
Invecchiamento: In botti grandi, In tonneaux
tutte le guide più importanti
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si
Pernottamento: Si