La famiglia Guido si occupa della coltivazione delle viti e della produzione del vino già dallo scorso secolo. Nel 1925, grazie alla tecnica dell’innesto su ceppo americano, i nostri nonni salvarono i vigneti dalla terribile “filossera vastatrix”. Negli anni ’60, nonostante il progressivo abbandono delle campagne, nostro padre continuò imperterrito a lavorare le sue terre. Noi figli, consolidando la tradizione famigliare con studi in agraria ed enologia, abbiamo saputo riunire l’esperienza alle moderne tecniche di lavorazione in cantina: pressatura soffice, refrigerazione e criomacerazione. I nostri vigneti sono situati nelle più alte colline vocate alla produzione del Gavi e del Dolcetto di Ovada.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 15
Light lunch: Si
Attività per i visitatori: Percorso in vinga
Vendita vino: Si
Vendita vino sfuso: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese
Vini prodotti:
- Barbera d'Asti Docg
- Dolcetto di Ovada Superiore o Ovada Docg
- Gavi o Cortese di Gavi Docg
- Piemonte Chardonnay Doc
- Spumante secco
Produzione bottiglie: 170000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi, In tonneaux
Gambero Rosso, l'Espresso, Vini Buoni d'Italia, Massobrio, Top Hundred, Marenco
Accesso alla cantina per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si