Nel territorio di Diano d'Alba, al limite della zona del Barolo, i vigneti dell'azienda Fratelli Savigliano, impiantati in prevalenza a Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Chardonnay, Favorita, Grignolino e Moscato sono disposti su colline alte. Le origini dell' azienda risalgono a parecchie generazioni. Nella seconda metà del '700, documenti dimostrano che Lorenzo Savigliano era già un grande viticoltore. Oggi, i 18 ettari di vigneti aziendali fruttano uve accuratamente selezionate per la produzione di oltre 100.000 bottiglie. La conduzione dell'azienda è rimasta a carattere prevalentemente familiare, come pure i sistemi di lavorazione prettamente tradizionali oggi in mano alle nuove generazioni: Marino e Stefano entrambi enotecnici affiancanti dalle loro famiglie.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 40
Attività per i visitatori: passeggiate nelle vigne con degustazione dei vini nei vigneti
Vendita vino: Si
Vendita vino sfuso: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese
Vigneti visitabili: Si
Vini prodotti:
- Barbera d'Alba Doc
- Barolo Docg
- Dolcetto di Diano d'Alba o Diano d'Alba Docg
- Langhe Chardonnay Doc
- Langhe Favorita Doc
- Moscato d'Asti Docg
- Nebbiolo d'Alba Doc
- Piemonte Grignolino Doc
Produzione bottiglie: 120000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Bagni accessibili ai disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si