Torna a visitlmr
Drocco Renzo

Drocco Renzo

L'Azienda Agricola Drocco Renzo nasce a inizio Novecento nella piccola frazione Vai nel Comune di Rodello. Si produceva prevalentemente Dolcetto, antico uvaggio rosso autoctono delle Langhe. Solo dagli anni '80 sono state impiantate le prime vigne coltivate a uva bianca: l'Arneis, la Favorita e lo Chardonnay sono, così, entrati a far parte delle colture dell'azienda. Oggi l'azienda ricorda ancora il suo carattere a conduzione familiare: tutto il ciclo produttivo delle uve e dei vini è seguito interamente da Renzo e i suoi nipoti Pietro, Marisa e Carlotta. Attualmente l'Azienda comprende nel totale 4 ettari vitati e 2 ettari di noccioleto da cui produciamo la famosa Nocciola Tonda Gentile. I criteri che guidano la nostra attività sono sostenibilità e genuinità del prodotto. Quello che produciamo, prima di tutto, è quello che consumiamo noi nelle nostre famiglie.

Tutti i dettagli

Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite

Numero partecipanti: 0 - 15

Attività per i visitatori: breve circuito in vigna a piedi

Vendita vino: Si

Vendita vino sfuso: Si

Lingue parlate: Francese, Inglese

Vigneti visitabili: Si

Vini prodotti:

  • Barbera d'Alba Doc
  • Dolcetto d'Alba Doc
  • Langhe Arneis Doc
  • Langhe Chardonnay Doc
  • Langhe Favorita Doc
  • Langhe Nebbiolo Doc
  • Langhe Rosso Doc

Produzione bottiglie: 25000

Accesso alla cantina per disabili: Si

Accesso degustazioni per disabili: Si

Bagni accessibili ai disabili: Si

Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia

Parcheggio bus: Si

Parcheggio auto: Si

Percorso trekking segnalato: Si

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla