Torna a visitlmr
Dosio Vigneti

Dosio Vigneti

La nostra storia ha origine nel cuore delle Langhe, dove cultura ed esperienza contadina sono profondamente radicati. La passione per la viticoltura e la predisposizione del terreno all’impianto di vigneti hanno fatto il resto: grazie a questa intuizione l’antica cascina della prima metà del ‘700 – posta sulla collina Serradenari, a cinquecento metri slm, nello storico borgo di La Morra – viene trasformata in azienda vitivinicola, dando vita nel 1974 a Dosio Vigneti. Collocata in ottima posizione – favorevole ai venti, aperta verso le Alpi Marittime e con vista fino alla vetta del Monviso – l’ampia struttura diventa da subito il cuore della tenuta e della produzione enologica grazie alle varietà di vigneti autoctoni piemontesi ad internazionali. Con il 2010 la cantina vede un’importante rinascita: ai fondatori subentrano nuovi proprietari, la famiglia Lanci, che donano all’azienda una nuova veste, sempre nel rispetto delle tradizioni e del territorio. I nuovi spazi per la degustazione dei vini si fondono perfettamente con la posizione incantevole di cui gode la cantina e alle vigne storiche si aggiungono nuovi importanti possedimenti. Oggi l’azienda può contare su una superficie vitata di oltre 15 ettari di proprietà nella zona delle Langhe con vigneti in 3 importanti cru del Barolo – Serradenari, Fossati e Bussia – dai quali nascono 5 differenti Barolo di grande personalità ed eleganza. Il 2021 segna un altro momento cruciale: puntando sulle caratteristiche di ciascun terroir e offrendo eccellenze enologiche piemontesi, Dosio costituisce un Gruppo. Una realtà 100% italiana, fortemente legata al territorio, che vanta oggi una superficie vitata di circa 85 ettari di proprietà che si estendono dalle Langhe al Monferrato. La filosofia produttiva è da sempre basata sui valori essenziali di qualità e tradizione, con un occhio all’innovazione e un imprescindibile rispetto per il territorio grazie a metodologie produttive e di coltivazione tese a ridurre al massimo l’impatto ambientale. Su tutta la superficie vitata l’azienda segue i principi della lotta integrata, attuando così un’agricoltura sostenibile; anche in cantina vengono rispettati gli stessi principi, con un’enologia a basso impatto che valorizza in ogni fase la qualità della materia prima. Valori attestati, a partire dalla vendemmia 2022, dalla certificazione SQNPI, “Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata”. Dal 2023 Dosio Vigneti farà dell’accoglienza un altro importante obiettivo: grazie alla ristrutturazione della vecchia casa padronale, nascerà il nuovo resort Antica Dimora Dosio per offrire una vera e propria esperienza di puro relax.

Tutti i dettagli

Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite

Numero partecipanti: 0 - 45

Attività per i visitatori: Degustazioni verticali

Vendita vino: Si

Lingue parlate: Francese, Inglese

LBL_EVENTS_AND_WEDDINGS: Si

Vini prodotti:

  • Barbaresco Docg
  • Barbera d'Alba Doc
  • Barbera d'Alba Superiore Doc
  • Barbera d'Asti Docg
  • Barolo Docg
  • Dolcetto d'Alba Doc
  • Dolcetto d'Alba superiore Doc
  • Langhe Freisa Doc
  • Langhe Nebbiolo Doc
  • Langhe Riesling Doc
  • Langhe Rosso Doc
  • Moscato d'Asti Docg
  • Nebbiolo d'Alba Doc
  • Nizza Docg
  • Roero Arneis Docg

Invecchiamento: In barrique, In botti grandi, In tonneaux

Veronelli guida oro 2013; Vini Buoni d'Italia guida Touring 2013

Accesso alla cantina per disabili: Si

Accesso degustazioni per disabili: Si

Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia

Parcheggio bus: Si

Parcheggio auto: Si

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla