Nel 1925, Levi Serafino con sua moglie Teresina e i loro due figli Lidia e Romanno, scelse di installarsi a Neive, terra di grandi vini e dove erano disponibili delle vinacce di altissima qualità, qui fondò la sua distilleria a fuoco diretto. Dopo la scomparsa di Serafino nel 1933, e poi di Teresina nel 1945, Romano Levi che aveva allora 17 anni decise di smettere gli studi e, con l’aiuto della sorella Lidia, continuò la distillazione. Oggi, l'alambicco discontinuo in rame, è l’unico al mondo, ancora attivo a fuoco diretto per la distillazione della grappa.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 50
Attività per i visitatori: Ultimo sabato d'ottobre cerimonia di accesione dell'alambicco
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese
Vini prodotti:
- Grappa
Produzione bottiglie: 20000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi, In tonneaux
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia