Genuinità, rispetto per la vite e onestà verso i propri clienti sono i punti di forza dell’Azienda che, presentandosi in punta di piedi, ha conquistato con schiettezza e generosità gli amanti del “bere bene” fuori e dentro i confini nazionali. La Cantina da sempre a conduzione familiare sorge sulla punta di Collina Crena, tra Agliano Terme e Costigliole d’Asti da cui si gode un ampio panorama sulle vigne di proprietà. Chiunque, per caso o volutamente, trovandosi nelle colline astigiane verrà e a trovarci in cantina, troverà tutto questo: una calda accoglienza, i nostri vini, la massima sincerità e l’affascinante storia all’origine della Barbera Violanda.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 20
Attività per i visitatori: sei percorsi di trekking per un totale di 35 chilometri fra i vigneti Unesco, alla scoperta di suggestivi panorami e angoli nascosti, facendo tappa nelle borgate di Agliano
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Inglese
Vigneti visitabili: Si
Vini prodotti:
- Barbera d'Asti Superiore Docg
- Grignolino d'Asti Doc
- Monferrato Dolcetto Doc
- Nizza Docg
- Piemonte Barbera Doc
- Piemonte Bonarda Doc
- Piemonte Cortese Doc
Produzione bottiglie: 15000
Invecchiamento: In barrique
Slow Food
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Bagni accessibili ai disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si
Percorso trekking segnalato: Si