Il Castello del Poggio è una splendida tenuta di 158 ettari di vigneti nella magica terra del Monferrato Astigiano. L'antica fortificazione medioevale, appartenuta alla nobile casata dei Bunéis, vigilava un tempo sui confini della città di Asti. Suggestivo è l'anfiteatro in cui sono coltivate le vigne più importanti, chiamato Val del Temp, antico possedimento dei Templari e nel XVIII secolo proprietà del Vescovo di Aqui. Un accurato lavoro di riordino fondiario è stato portato a termine dalla Famiglia Zonin per riaccorpare l'originale proprietà, allo scopo di valorizzare i vitigni autoctoni. I vini, che maturano lentamente nella suggestiva cantina di piccole botti di rovere francese, vengono degustati in una accogliente sala destinata all'ospitalità degli eno-turisti e dei visitatori.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 35
Vendita vino: Si
Vendita vino sfuso: Si
Lingue parlate: Francese
Vini prodotti:
- Asti Docg
- Barbera d'Asti Docg
- Grignolino d'Asti Doc
- Monferrato Dolcetto Doc
- Moscato d'Asti Docg
- Piemonte Brachetto Doc
Produzione bottiglie: 800000
Invecchiamento: In barrique, In tonneaux
Vinitaly 2009 (Moscato d'Asti, Brachetto, Asti), Vinitaly 2008 (Masarej), Mundus Vini 2006-2007 (Barbera) 2008-2009 (Barbera-Masarej-Moscato); presenti su guide Duemilavini, Vini d'Italia, Veronelli, Gambero Rosso, Luca Maroni
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si