Torna a visitlmr
Cascina del Monastero

Cascina del Monastero

La storia della Cascina del Monastero inizia nel 1926 quando Alessio Grasso , figlio di allora contadini ma già vinificatori in zona Barbaresco , diventò il proprietario della Cascina Luciani e delle vigne che la circondavano. Si trattava della fattoria appartenuta al convento dei benedettini di Mercenasco, per 300 anni condotta dai monaci di San Pietro di Savigliano. La collina che si trova alle spalle dell’azienda ospita 15 giornate piemontesi di vigne, ad un’altitudine media di 300 metri sul livello del mare, su di un terreno di natura argilloso-calcarea. Il capostipite Alessio Grasso ha trovato un degno erede nel nipote Giuseppe, che oggi conduce l’azienda insieme alla moglie Velda. Da 22 anni la Cascina del Monastero è anche agriturismo, nel quale si vede la mano sapiente di Velda.
 

Tutti i dettagli

Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite

Numero partecipanti: 0 - 10

Vendita vino: Si

Vendita vino sfuso: Si

Lingue parlate: Francese, Inglese

Vini prodotti:

  • Barbera d'Alba Doc
  • Barbera d'Alba Superiore Doc
  • Barolo Docg
  • Dolcetto d'Alba superiore Doc
  • Langhe Bianco Doc
  • Langhe Nebbiolo Doc
  • Langhe Rosso Doc

Produzione bottiglie: 50000

Invecchiamento: In barrique, In botti grandi, In tonneaux

Veronelli, Luca Maroni, Go Wine, L'Espresso, ecc...

Accesso alla cantina per disabili: Si

Accesso degustazioni per disabili: Si

Bagni accessibili ai disabili: Si

Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia

Parcheggio bus: Si

Parcheggio auto: Si

Pernottamento: Si

Percorso trekking segnalato: Si

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla