La Cantina del Nebbiolo è stata fondata il 30 settembre 1959 a Vezza d’Alba da 23 soci fondatori, nel cuore del Roero, straordinaria terra di grandi vini e di tradizione agricola. Era una struttura cooperativa che voleva riprendere il discorso iniziato nel 1901 e cercare di concretizzare un progetto di cooperazione tra le diversi aziende locali. Oggi, il patrimonio viticolo condotto dai 180 soci della Cantina del Nebbiolo è di circa 300 ettari di vigneti specializzati dove prevalgono i vitigni tradizionali piemontesi: Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Freisa e Bonarda tra i neri, Arneis, Favorita, Nascetta e Moscato tra i bianchi. Anno dopo anno, il loro impegno cresce e si rinnova: produrre uve sane e pulite e poi recuperare con saggezza e meticolosità i vigneti più impervi delle zone di maggiore pregio, dove le macchine fanno fatica anche ad arrivare.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite
Numero partecipanti: 0 - 10
Vendita vino: Si
Vendita vino sfuso: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese, Tedesco
Vini prodotti:
- Barbaresco Docg
- Barbera d'Alba Doc
- Barbera d'Alba Superiore Doc
- Barolo Docg
- Dolcetto d'Alba Doc
- Langhe Arneis Doc
- Langhe Dolcetto Doc
- Langhe Favorita Doc
- Langhe Nascetta Doc
- Langhe Rosato Doc
- Langhe Rosso Doc
- Moscato d'Asti Docg
- Nebbiolo d'Alba Doc
- Piemonte Bonarda Doc
- Roero Arneis Docg
- Roero Docg
Produzione bottiglie: 200000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi, In tonneaux
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Bagni accessibili ai disabili: Si
Spedizione: Italia
Parcheggio auto: Si