Torna a visitlmr
CANTINA CLAVESANA

CANTINA CLAVESANA

Cantina Clavesana è stata fondata nel 1959 da 32 viticoltori: oggi ha 260 soci viticoltori. Siamo nelle Langhe, terra diventata Patrimonio mondiale dell’Unesco per i suoi paesaggi vitivinicoli. È la storica cooperativa del Dolcetto, vitigno antico citato dagli ordinati comunali di Dogliani a partire già dal 1593. Ama i terreni calcarei marnosi su colline tra i 250 e i 600 metri sul livello del mare. Viene prodotto nelle docg Dogliani e Dogliani superiore e in doc come il Langhe Dolcetto. Oggi la produzione si sta diversificando con Barbera, Nebbiolo, Barolo, Chardonnay e Pinot Noir. L’azienda crede fortemente nel suo ruolo sociale e ha per questo recentemente acquistato e ristrutturato una vecchia scuola elementare, ormai in disuso, per farla diventare la sua seconda sede di promozione: è in una frazione di Clavesana denominata «Surie», che letteralmente significa “esposto al sole”. Qui Cantina Clavesana organizza eventi, incontri e degustazioni per accrescere la conoscenza di questa zona del Piemonte, la sua storia e i suoi prodotti tipici.

Tutti i dettagli

Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite

Numero partecipanti: 0 - 60

Light lunch: Si

Attività per i visitatori: Vedi pdf CAMMINATA NEI VIGNETI (min 20 pax - durata 2h30/3h) 23€ a persona: camminata mattutina per i sentieri di Clavesana che portano al vigneto + pranzo a buffet con degustazione vini + ritorno in cantina con possibile visita guidata 21€ a persona: camminata pomeridiana per i sentieri di Clavesana che portano al vigneto + merenda sinoira con degustazione vini NB possibilità di ritorno in bus; portare con sè: acqua, cappello, scarpe comode (meglio se impermeabili).

Vendita vino: Si

Vendita vino sfuso: Si

Lingue parlate: Francese, Inglese

Vigneti visitabili: Si

Vini prodotti:

  • Barbera d'Alba Doc
  • Barolo Docg
  • Dogliani Docg
  • Dogliani Superiore Docg
  • Langhe Chardonnay Doc
  • Langhe Dolcetto Doc
  • Langhe Nebbiolo Doc
  • Nebbiolo d'Alba Doc
  • Piemonte Barbera Doc
  • Piemonte spumante Doc

Produzione bottiglie: 2000000000

Invecchiamento: In barrique, In botti grandi, In tonneaux, Pupitres

Gambero Rosso, I Migliori Vini Italiani, I Vini Di Veronelli

Accesso alla cantina per disabili: Si

Accesso degustazioni per disabili: Si

Bagni accessibili ai disabili: Si

Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia

Parcheggio bus: Si

Parcheggio auto: Si

Percorso trekking segnalato: Si

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla