Siamo una famiglia. Ma in azienda, il ruolo di ognuno di noi è fondato su esperienza e professionalità. E' Beppe, il figlio di Liggia e Aurelio, a gestire l'azienda. Accanto a lui la moglie Maria e i figli Annalisa e Daniele.
Due secoli fa' nasceva la nostra azienda e a metà ottocento Felice, avo della famiglia, già esportava vino in America via mare, in piccole botti di legno. Orgogliosi delle nostre origini, ben sappiamo di dovere molto ai nonni, Aurelio e Liggia. Nelle famiglie numerose è difficile rimanere uniti e la nostra attività tendeva a scomporsi. Loro sono stati in grado di prenderne le redini, negli anni '30, donandoci un'eredità inestimabile: un lavoro vissuto come un privilegio. La nostra filosofia è quella di trasmettere attraverso il tempo la nostra tradizione. Caratteristiche della nostra azienda sono anche il limitato utilizzo di solfiti e la totale rinuncia ai diserbi per la coltivazione dei nostri 12 ettari di terreno. I nostri vini principali sono il Moscato d'Asti e il Barbera d'Asti insieme ad altri vini tipici della tradizione piemontese come il Cortese dell'Alto Monferrato, il Monferrato Dolcetto, il Piemonte Chardonnay, il Nebbiolo d'Alba e il Grignolino d'Asti.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 15
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Inglese
Vini prodotti:
- Barbera d'Asti Docg
- Cortese dell'Alto Monferrato Doc
- Moscato d'Asti Docg
- Nebbiolo d'Alba Doc
- Nizza Docg
- Piemonte Chardonnay Doc
Produzione bottiglie: 70000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si