La nostra storia nasce a metà degli anni 40', quando Giacomo Rocca, padre di Albino, avviò l'attività vitivinicola, dapprima vendendo le uve provenienti dai vigneti di famiglia e succesivamente vinificandole in proprio. Fu negli anni '60 che, grazie all'eredità di parte di quei vigneti, nostro nonno Albino Rocca potè fondare quella che oggi è la nostra azienda. Un'azienda nella quale la sua presenza e il suo apporto, insieme al sostegno e al successivo lavoro di nostro padre Albino Rocca, hanno contribuito in modo fondmentale ad una tradizione famigliare e produttiva apprezzata internazionalmente ormai da anni. Grazie all'acquisizione progressiva dei vigneti, la vinificatzione del Nebbiolo, del Dolcetto e della Barbera, l'attenzione sempre maggiore alla produzione del Barbaresco e il rinnovo e ampliamento della cantina, insieme abbiamo costruito la nostra storia.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 10
Attività per i visitatori: su richiesta si può organizzare una verticale di diverse annate di Barbaresco. Da pagare un supplemento in base a quante bottiglie verranno aperte
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese
Vini prodotti:
- Barbaresco Docg
- Barbera d'Alba Doc
- Barbera d'Alba Superiore Doc
- Dolcetto d'Alba Doc
- Langhe Chardonnay Doc
- Langhe Nebbiolo Doc
- Moscato d'Asti Docg
- Nebbiolo d'Alba Doc
- Piemonte Cortese Doc
Produzione bottiglie: 100000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi
Wine Advocate (Robert Parker), Wine Spectator, Wine Cellar, Decanter, Weine der Welt, Gambero Rosso, Slow Wine, Vini di Veronelli, Duemilavini, Guide L'Espresso, Guida ai migliori vini d'Italia, Guida ai vini prezzo-piacere 2010, Enogea.
Accesso degustazioni per disabili: Si
Bagni accessibili ai disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si