
Sulle Vette dell’Alta Langa Astigiana
Percorso di grande fascino sulle colline della Langa Astigiana, tra natura incontaminata e borghi ricchi di storia.
La traccia si snoda su strade a bassa percorrenza e permette di godere di viste mozzafiato sulla valle. Si parte dal piccolo gioiello medievale di Mombaldone, uno dei borghi più belli d’Italia. Si sale attraverso suggestivi calanchi sabbiosi coperti di erica e ginestre fino alla duecentesca torre di Vengore (accessibile), una delle tante torri di avvistamento di queste alte colline, erette appunto a difesa del territorio.
Proseguendo si arriva a Roccaverano, il comune più alto dell’Astigiano, con la splendida piazza su cui affacciano la parrocchiale rinascimentale del Bramante e i resti del castello. L’anello continua in direzione di San Giorgio Scarampi, altro grazioso borgo di sommità che domina la valle. Di qui si prosegue per Olmo Gentile, piccolissimo borgo turrito restaurato amatissimo dai fotografi per il suo skyline.
Si arriva quindi al Bric Puschera, la vetta della Langa con i suoi 851 m, e a Serole, piccolo centro in cui si incontrano le province di Asti, Cuneo, Alessandria e Savona; il percorso prosegue in costa tra boschi e panorami mozzafiato per poi ridiscendere di quota a Mombaldone.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
SP24D
14050 Asti
Italia
SP24D
14050 Asti
Italia