
La Ciclolanga
Questo lungo itinerario a forma di 8 attraversa gran parte della Langa Astigiana e tocca ben otto Comuni. Il tour permette di immergersi tra paesaggi incantevoli, vigneti che si alternano a boschi, borghi arroccati, torri di avvistamento e tanta storia.
Si parte da Castel Boglione, nella Valle del torrente omonimo, per poi salire a Castel Rocchero e, tra un mare di vigneti, raggiungere la località Il Cascinone, splendido punto panoramico in cui gli occhi non possono che riempirsi di meraviglia.
Risaliti in sella, si prosegue per Montabone, piccolo borgo con le caratteristiche tipiche della Langa Astigiana e poi si scivola su asfalto verso Rocchetta Palafea, borgo dominato dalla torre medievale. Siamo nella pancia dell’ideale otto dell’itinerario e la traccia ci porta a Cassinasco prima e al santuario dei Caffi poi, procedendo intorno al Bosco della Luja nel comune di Loazzolo. Lasciata la natura più vera di queste colline, si raggiungono Cessole con la sua splendida parrocchiale barocca e, a seguire, i suggestivi ruderi del castello di Vesime.
Attraversata la Provinciale e il Bormida si risale su strada panoramica verso San Giorgio Scarampi, grazioso borgo arroccato sulla collina. Proseguendo poi lungo il rio Tatorba si arriva in prossimità del ponte romanico di Monastero Bormida. È d’obbligo una tappa nel borgo, per passeggiare sul ponte ed ammirare il maestoso castello.
Ripartiti, si procede verso la pieve di San Desiderio, altro luogo del cuore tutto da scoprire. Riattraversando il fiume saliamo quindi a Sessame per chiudere il nostro ideale otto a Rocchetta Palafea. Il rientro a Castel Boglione si svolge su percorso in gran parte panoramico su vigneti e borghi.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
Via Roma
Asti
Italia
Via Roma
Asti
Italia