Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

93° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Data

Ottobre 2023
Luogo
Alba
Tipo di evento
Fiere

C’è stato un tempo in cui il marketing si chiamava semplicemente fiuto per gli affari, o meglio capacità di persone illuminate di interpretare e leggere i segnali di una società in continua evoluzione.

Tra questi ci fu lui, Giacomo Morra, classe 1889, colui che fece di Alba la capitale mondiale del tartufo. Magrino, pochi capelli, occhi piccoli dietro un paio di occhiali leggeri e tondi: lo avresti visto bene dietro uno sportello bancario con i manicotti, ma non è la sua storia, lui era destinato a diventare il “re dei tartufi”. Una vita da film, la sua. Nato da una famiglia umile e numerosa, fu ristoratore, albergatore e per primo intuì le potenzialità intrinseche di quel profumatissimo tubero che veniva portato alla luce nottetempo dai trifulau di Langa. Nel 1929 la grande idea di abbinare una sezione dedicata al tartufo in occasione dei festeggiamenti di fine vendemmia. Fu subito un successo e l’anno successivo toccò ai Savoia inaugurare la prima fiera. Non pago, iniziò a dar sfoggio delle sue grandi doti di stratega commerciale inviando i migliori tartufi ai vip del momento e invitandoli ad Alba: Churchill, Eisenhower, Krusciov, erano gli anni della Guerra Fredda, ma lui si schierava solo dalla parte delle trifole. Invitò Hitchcock, omaggiò Rita Hayworth e, nell’autunno del 1961, una raggiante Marilyn Monroe fu vista passeggiare per le vie di Alba.

leggi di più

Prendere parte alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba vuol dire onorare la lungimiranza di questo grande imprenditore, di questo genio che fece sì che i riflettori dell’universo gastronomico, in autunno, convertano su Alba. Un evento cresciuto nel tempo che anima un intero territorio con il grande Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, in cui poter acquistare magnifici e selezionati esemplari, numerosi eventi enogastronomici collaterali, l’Alba Truffle Show (lo spazio dei Cooking Show con i grandi chef,  le Analisi Sensoriali del Tartufo e le Wine Tasting Experience), gemellaggi con territori d’eccellenza enogastronomica e “matrimoni del gusto” tra le colline di Langhe Monferrato Roero insieme ad ospiti, incontri e dibattiti; e ancora mostre d’arte e spettacoli musicali, l’Alba Truffle Bimbi, il padiglione dedicato ai bambini e alle loro famiglie,  e la rinomata Asta Mondiale del Tartufo che dal Castello di Grinzane Cavour parla ai truffle lovers delle più prestigiose metropoli del pianeta.

TERRITORI ATTRAVERSATI

Langhe

INFO EVENTO

Prezzo
A pagamento
Prenotazione
Obbligatoria
cadenza
settimanale

ACCESSIBILITA'

Accessibile a tutti
Adatto a Famiglie e bambini

CONTACTS

Email
info@fieradeltartufo.org
Telefono
+39 0173 361051

Evento