Hai cercato nel territorio di Langhe, Monferrato, Roero
Enoteca Regionale dell'Albugnano
Ad Albugnano si celebra il Nebbiolo monferrino.
E' la più giovane Enoteca Regionale del Piemonte. Uno spazio espositivo, ma anche luogo d’incontro e punto informazioni turistiche è l’ambizioso progetto dell’associazione Albugnano 549, dove la cifra sta per l…
Enoteca Regionale del Barbaresco
Una chiesa sconsacrata edificata in ricordo di un’ottima annata, che oggi celebra la grandezza del Barbaresco.
Un vero e proprio tempio dedicato al Nebbiolo che su queste colline si esprime nella nobile versione del Barbaresco DOCG. Così, tra affreschi, volte…
Enoteca Regionale del Barolo
Il Barolo è come un romanzo.
La sua storia deve maturare, crescere nel silenzio e solo dopo un lungo periodo, fatto di attese e affinamenti, sarà pronto per regalare emozioni. Potente, intenso e con una personalità che si distingue: non a caso tutti lo conoscono come…
Banca del Vino
Entrare in una cantina e iniziare un viaggio lungo tutto lo stivale. Alla Banca del Vino si può.
Unica nel suo genere, a pochi chilometri da Bra, ospitata nelle storiche cantine del Complesso dell’Agenzia di Pollenzo realizzato dal Re da Carlo Alberto, questa banca…
Enoteca Regionale del Roero
Canale: da nove secoli cuore commerciale e agricolo di un Piemonte che si rinnova.
Vivace e intraprendente, Canale nasce ufficialmente nel 1260 per volontà del libero Comune di Asti che dirottò, tra le sue vie porticate e il suo assetto concentrico tipico delle Ville…
Enoteca Regionale di Canelli
Un solletico speciale che mette allegria, aromi inconfondibili che parlano di lavoro e territorio: bollicine e tanto altro.
Città dello spumante per eccellenza, a Canelli le grandi e le piccole aziende vitivinicole hanno un salotto dove darsi appuntamento e dove…
Enoteca Regionale Piemontese Cavour
Emozionante, ricca, impareggiabile e via così… non ci sono dubbi: è l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour.
Sarà il contesto, lo splendido Castello di Grinzane Cavour, unico bene singolo della nomina UNESCO dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato,…
Enoteca Regionale di Nizza Monferrato
Regina delle colline astigiane, la Barbera si svela ai suoi estimatori nell’elegante cornice di un palazzo neoclassico.
Palazzo Crova, progettato nel 1769 da Filippo Nicolis di Robilant su incarico di Luigi Crova di Vaglio, è il cuore pulsante della vita culturale…
Enoteca Regionale Colline Alfieri
Le Colline Alfieri, lì dove Langhe Monferrato Roero si danno appuntamento.
C’è un luogo dove i tre sistemi collinari di Langhe Monferrato e Roero s’incontrano e si guardano. Per anni lo fecero spesso in cagnesco, ma poi non fu più necessario. Le guerre tra potenti e…