Trekking - Monferrato - Nizza Monferrato

Trekking del Nizza

Se sei in Monferrato, prenditi un’ora di tempo per una passeggiata, facile e comoda, che ti porterà al centro di una delle core zone dei Paesaggi Vitivinicoli Patrimonio dell’Umanità UNESCO, quella di Nizza Monferrato. Un anello poco impegnativo, tracciato dalla Strada del Vino Astesana, tutto su vie asfaltate tra vigne, noccioleti, boschi e campi e panorami da contemplare.

 

Fondata ai tempi del Barbarossa, nella valle solcata dal torrente Belbo, Nizza Monferrato è una cittadina commerciale, suggestiva e molto vivace. È circondata da splendide colline vitate, in prevalenza a Barbera: tra le migliori e apprezzate tanto che, con la vendemmia 2014, ha ottenuto la denominazione “Nizza DOCG” andando a premiare il lavoro di tanti produttori, primi custodi e artefici di questo paesaggio armonico e affascinante.

Una breve camminata e, tutto questo, sarà sotto i tuoi occhi. Raggiungi Piazzale Giovanni Falcone, dove puoi lasciare la tua auto in sosta e immettiti su via Oratorio (SP. 40). Supera la caserma della Guardia di Finanza, che troverai alla tua sinistra.

Poco oltre costeggerai il grande Oratorio Don Bosco, un ex convento acquistato a fine ‘800 da San Giovanni Bosco, fondatore dell’ordine dei Salesiani, per destinarlo a sede della Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Attualmente l’edificio è sede di numerose associazioni locali. Un complesso grande e articolato che ospita anche un teatro, aule, campi da calcio così come li realizzò Don Giuseppe Celi che ne fu il direttore per ben 50 anni annoverando tra i suoi allievi di musica anche un giovanissimo Umberto Eco che, durante la guerra, visse proprio in una casa nei pressi dell’oratorio e lo frequentò attivamente.

leggi di più

Superato questo grande edificio e riflettendo su quante di queste colline e paesaggi troviamo nei romanzi del grande semiologo, dopo 250 metri svolta a sinistra su strada Annunziata. Una via lunga di 1,6 km che si inerpica tra ville, vigneti, orti e noccioleti che ti condurrà al punto più panoramico, per poi iniziare a scendere verso valle.

Arriverai all’incrocio con la SP 17 (strada Cremosina). Svolta a sinistra e proseguendo sempre dritto (la strada cambierà nome in Via 1613), tornerai al piazzale. Se avrai tempo, ti consigliamo una deviazione in Via Don Celi (che incontrerai alla tua sinistra) per una visita al Giardino dei Giusti, un luogo pensato per la cultura e il relax.

 

 

 

 

 

 

TERRITORI ATTRAVERSATI

Monferrato

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Nizza Monferrato
Via 1613
14049
Italia
Arrivo
Nizza Monferrato
Via 1613
14049
Italia
Tipologia
Ad anello
Distanza
4.2 km
Difficoltà
Bassa
Tempo Medio di Percorrenza
1:30 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Nizza Monferrato
Via 1613
14049 Asti
Italia
Arrivo:
Nizza Monferrato
Via 1613
14049 Asti
Italia

    Itinerari consigliati

    Profilo altimetrico

    Profilo altimetrico in caricamento...

    Le tappe di questo itinerario

    Torna all'itinerario principale

      Itinerari consigliati