
Sentiero Verde
Un piccolo borgo, con una storia antichissima, tante fonti e molti luoghi di culto. Dalla maestosa Parrocchiale di San Giovanni Battista, alle più intime, ma non meno affascinanti chiesette campestri come il Santuario Nostra Signora di Neirano (visibile lungo il percorso azzurro), la chiesetta di San Rocco e quella di San Sebastiano, punto di partenza del percorso Verde tracciato dal CAI e identificato, nelle tre varianti, con le lettere B -B1 – B2. Si tratta di un itinerario che nella sua versione più lunga raggiunge gli 8 km ed è percorribile in 3 ore o nelle versioni brevi (B1 e B2) rispettivamente in due ore e due ore e mezza.
Individua i segnavia bianco – rosso del CAI e procedi lungo la SP 45 fino a raggiungere lo stradello in forte discesa chiamato Strada Mulino Vecchio e, successivamente, dritto per Strada Zucchetto, tenendo la sinistra al boschetto di noci, procedi in lieve discesa per arrivare al bivio per Cascina Vespa: a destra inizia uno sterrato che introduce alla Variante B1, mentre se proseguirai dritto ti manterrai sul percorso più lungo.
Procedi in discesa fino ad arrivare ad un ponticello che attraversa il Rio Casalasco: sei sull’antica strada detta “dei Liguri” (I-II Sec. A.C.) che attraversa in salita un bosco e raggiunge un dosso. Ancora boschi e saliscendi e arriverai ad incrociare il tracciato del sentiero B2.
Se sceglierai di procedere sull’itinerario lungo incontrerai un punto panoramico dominato da una vecchia quercia solitaria, dal quale ammirare un vasto e armonico panorama. Procedi quindi per Regione Boschi e sarai al confine con il territorio di Castel Rocchero e, continuando tra vigneti e campi, il tracciato si aggancerà prima alla Variante del percorso B2 e, poco oltre con il B.
Raggiungi Borgata Casello e procedi tra saliscendi e tratti in valle, il paesaggio, la flora e la fauna saranno gli unici tuoi compagni di viaggio. Attraverserai la SP 45 e tramite la strada asfaltata Rezenda, ti incamminerai al punto di partenza di questa piacevole passeggiata nella natura.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
SP45
14046 Asti
Italia
SP45
14046 Asti
Italia