
Sentiero della Sorgente Solforosa
Il Sentiero della Sorgente Solforosa, un anello di poco meno di 7 km, si percorre in circa tre ore ed è un’esperienza naturalistica molto suggestiva: attraverserai zone boschive caratterizzate da querce, castagni e noccioli, ammirerai panorami e raggiungerai l’area umida del Rio Lacciacode dove sgorga la fonte solforosa.
Fondata dai Liguri Stanzielli, in epoca preromanica, Torre Bormida è famosa per i suoi terrazzamenti, frutto di un tenace lavoro umano per sottrarre terreni coltivabili alle impervie e ripide colline. Percorrendo questo sentiero procederai tra i piccoli pianori realizzati nel corso dei secoli: alcuni utilizzati, altri sovrastati dai boschi a causa dell’abbandono, ma tutti lì a raccontare una storia millenaria fatta di sacrifici e dedizione.
La partenza è dal centro storico del borgo. Giunto al peso pubblico svolta a destra per proseguire, su una stretta stradina asfaltata, in direzione Località Fossata. Dopo averla superata procedi a mezzacosta, tra terrazzamenti e noccioleti, dove l’asfalto lascerà il posto ad uno sterrato ben mantenuto. Giunti ad una chiesetta campestre, il sentiero scende e si immerge in un bosco fino a raggiungere il fondovalle dove, seguendo le indicazioni arriverai al Rio Lacciacode e, quindi, alla Sorgente Solforosa che dà nome al percorso, quasi a ridosso della SP 439.
Ritorna sui tuoi passi e procedi mantenendo la sinistra in valle per poi risalire verso l’abitato di Torre Bormida dove arriverai a ridosso del cimitero. Poche centinaia di metri e sarai di ritorno tra le splendide case in pietra di questo suggestivo borgo di Langa.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
36 Via Umberto Maddalena
12070 Cuneo
Italia
36 Via Umberto Maddalena
12070 Cuneo
Italia