Vezza d'alba_Sentiero del tasso

Sentiero del Tasso

Il Sentiero del Tasso deve il suo nome ad una delle località che attraversa: la Val Tassera, anticamente Vallis taxeria, conosciuta proprio per le numerose tane di tasso che ospita nei suoi anfratti più nascosti. Il tasso è infatti un mammifero largamente diffuso nel territorio del Roero: qui trova l’ambiente adatto alle sue esigenze di vita riservata e per lo più sotterranea negli “angoli” meno frequentati dei boschi fitti e vede una crescente diffusione nell’area delle Rocche. Il Sentiero del Tasso è caratterizzato da una grande varietà paesaggistica.

L’itinerario ha inizio in piazza San Martino. Si parte con un lungo tratto pianeggiante e molto panoramico tra borghi di sommità del Roero, tra cui il castello di Monteu Roero, di Cisterna d’Asti e la corona alpina che fa da sfondo alle colline. Gli innumerevoli vigneti che si incontrano sono per lo più vigneti storici, che fin dal Medioevo, hanno trovato un naturale habitat. Il sentiero prosegue tra boschi ombrosi e vigneti nell’area contraddistinta dal toponimo Vadolmo, nota per il ritrovamento di un femore fossile di un mastodonte, un erbivoro di grosse dimensioni del periodo del Pleistocene. Il panorama continua con acrobatici vigneti aggrappati ai ripidi costoni collinari: qui la valle è ancora completamente intatta e silenziosa.

Il Sentiero ad anello si chiude attraverso una spettacolare salita verso il capoluogo a tratti pavimentata ancora con l’antica sternìa locale.
 

AUDIOGUIDA DEL SENTIERO: per usufruire dell'audioguida con traccia gpx integrata, è possibile scaricare sul proprio smartphone l'app gratuita Izi.Travel, ed attivare la geolocalizzazione: in questo modo una narrazione automatica si attiverà nei punti di interesse raccontando storie e curiosità.
Audioguida pre-visionabile anche su browser cliccando qui.

TERRITORI ATTRAVERSATI

Roero

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Vezza d'Alba
Piazza San Martino
12043
Italia
Arrivo
Vezza d'Alba
Piazza San Martino
12043
Italia
Tipologia
Ad anello
Distanza
11.3 km
Difficoltà
Alta
Tempo Medio di Percorrenza
3:30 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Vezza d'Alba
Piazza San Martino
12043 Cuneo
Italia
Arrivo:
Vezza d'Alba
Piazza San Martino
12043 Cuneo
Italia

    Itinerari consigliati

    Profilo altimetrico

    Profilo altimetrico in caricamento...

    Le tappe di questo itinerario

    Torna all'itinerario principale

      Itinerari consigliati