Trekking - Langhe

Sentiero del Girasole

Walt Whitman, tra le tante, disse ancheTieni il viso rivolto sempre verso il sole e le ombre cadranno dietro di te”.  Parole a cui, probabilmente, si sono ispirati in Alta Langa per il Sentiero Girasole, così denominato perché, come il fiore celebrato da Van Gogh, ti porterà rincorrere il sole, dall’alba al tramonto, e la tua ombra sarà destinata ad inseguirti.

I chilometri sono molti, ben 26, ma non perderti d’animo perché questa escursione è così coinvolgente da non sentir fatica: entra quindi nella natura incontaminata di queste terre e in quei luoghi che hanno ispirato lo scrittore Beppe Fenoglio che qui ha ambientato i suoi racconti più famosi. Respira tra una vegetazione rigogliosa e specie botaniche preziose, godendo dei paesaggi arcaici rimasti immutati nel tempo che si aprono ad ogni poggio che conquisterai.

Il tracciato è ad anello con partenza da Niella Belbo, sfiorando i confini dei comuni limitrofi di Mombarcaro, San Benedetto Belbo, Feisoglio e Gorzegno, per questa che si annuncia come una cavalcata, leggermente impegnativa e che ti suggeriamo di affrontare con un po’ di allenamento, tenendo anche presente che i punti di ristoro sono piuttosto sporadici e troverai bar e ristoranti solo alla partenza e all’arrivo.

leggi di più

Il paese ti accoglie con la sua storia medievale come testimoniato dalla torre a pianta quadrata, da alcuni resti di antiche mura e da una pietra ad arco ribattezzata “arco dei Francesi” in memoria dei soldati napoleonici che qui passarono nel 1796. Raggiungi la Cappella di San Bernardino dove troverai un’area attrezzata, l’inizio del percorso e della Via Crucis che prosegue con la Chiesa di San Giovanni. Passo dopo passo sarai alla romantica “Spianata dell’Amore” e alla panchina gigante azzurra per contemplare la Valle Bormida.

Su sentieri sterrati, saliscendi tra i boschi e attraversamenti di strade asfaltate prosegui fino alla sorgente Montaja. Ancora campi, radure, muretti a secco e alcune borgate dove la vita scorre al ritmo delle stagioni: Poggi, Zampé, Tevola e Piancanale sono alcuni dei loro nomi. Qua e là punti panoramici tutti da godere. Passa accanto alla Chiesa della Santissima Trinità e alle operose cascine alla periferia di San Benedetto Belbo. Ancora tanta natura ed eccoti sul sentiero che ti ricondurrà Niella Belbo. 

TERRITORI ATTRAVERSATI

Langhe

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Niella Belbo
SP31
12077
Italia
Arrivo
Niella Belbo
SP31
12077
Italia
Tipologia
Ad anello
Distanza
25,2 km
Difficoltà
Alta
Tempo Medio di Percorrenza
8:00 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Niella Belbo
SP31
12077 Cuneo
Italia
Arrivo:
Niella Belbo
SP31
12077 Cuneo
Italia

POI items of this experience

    Itinerari consigliati

    Profilo altimetrico

    Profilo altimetrico in caricamento...

      Itinerari consigliati