
Sentiero del Cuculo
Una delle caratteristiche di un trek in Alta Langa è senz’altro la quiete: luoghi di pace in cui riconoscere i suoni di ogni singolo abitante dei boschi. Come ad Arguello che, non a caso, è noto come il “paese del cuculo”. Qui, infatti, tra aprile e luglio arrivano baldanzosi questi uccelletti dall’inconfondibile canto e noti per il loro straordinario opportunismo.
Ti piacerebbe saperne di più? Allora non ti resta che scegliere l’itinerario naturalistico identificato proprio come il Sentiero del Cuculo. Il tracciato parte da Via Cantabusso in frazione Tre Cunei dove trovi la prima palina che ti segnala l’inizio del percorso. Noccioleti e boschi si alternano al tuo passaggio e, a tratti, viaggiando in cresta, la vista si apre regalandoti tutta la bellezza della Valle Belbo. Superate le case di borgata Bricco, svolta a destra per attraversare un tratto boschivo che termina nei pressi di Arguello proprio vicino alla splendida parrocchiale dei Santi Angeli Custodi. Ti accolgono anche una panchina gigante e una fontana per una panoramicissima sosta ristoro.
Attraversa il paese, un breve tratto di sterrato e sei sulla strada asfaltata che abbandonerai poco dopo per proseguire nel bosco. Sul versante opposto della Valle Belbo ti accompagna il profilo di Cravanzana con il suo castello. Ancora un tratto alberato, ampi prati, ma presto inizia la salita sterrata che ti porterà ad una grande cascina abbandonata. Prosegui a sinistra, dopo qualche ampio tornante e circa 400 metri in salita raggiungerai la SP 32 per tornare al punto di partenza.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
Via Tre Cunei
12050 Cuneo
Italia
Via Tre Cunei
12050 Cuneo
Italia