
Sentiero dei Graffiti
Cerretto Langhe è un piccolo eremo nel quale rifugiarsi quando si ha la necessità di staccare dalla città. Le sue case in pietra, circondate da boschi di latifoglie, pino silvestre e faggete sono un vero e proprio toccasana per chi vi si avventura.
Quello che qui ti proponiamo è il Sentiero dei Graffiti, un anello, non troppo impegnativo, lungo 7 km che si snoda per un primo tratto sul crinale tra il vallone del Arguello a destra e quello di Rio Lavagello a sinistra, per poi lambire la dorsale che domina da un lato la Valle Belbo e dall’altro la Valle del Tanaro.
Tutto questo per annunciarti un percorso che ti affascinerà per i suoi panorami che si aprono al tuo passaggio fino a comprendere l’arco alpino, le Langhe del Vino e la Valle Belbo. Parcheggia l’auto nei pressi del cimitero e raggiungi la chiesetta di San Rocco. Segui le paline direzionali e raggiungi Bricco Fò per poi, dopo circa 200 metri di statale, proseguire su Strada Duecento e, tra saliscendi, tratti sterrati e tratti asfaltati, sarai arrivato su Strada Bricco e quindi a Borgata Cavallotti. Svolta a destra su Strada Fontane e nei pressi di Cascina Le Coste prosegui sulla sterrata che si inoltra nel bosco. Alcuni tornanti in discesa e sei ad un bivio dove mantieni la destra per incrociare un rio attraversato da un ponticello. Ed è proprio qui, a una decina di metri da questo piccolo corso d’acqua, che troverai un affioramento di pietra arenaria su cui è stato inciso un drago. Proseguendo passerai accanto alle Cascine Rocchetta e procederai in salita per tornare a Cerretto Langhe nei pressi della Parrocchiale.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
Cuneo
Italia
Cuneo
Italia