
Percorsi tra le Colline di Fontanile
Fontanile è un paese ricco d’acqua e di sorgive, come suggerisce il suo nome, con tanti anni di storia raccontata attraverso i suoi monumenti. Domina un’altura stretta e argillosa, circondata da colline drappeggiate di vigneti. Un paesaggio che si fa ammirare, così come la monumentale chiesa parrocchiale neogotica di San Giovanni Battista che, con il suo cupolone alto 53 metri (il secondo per grandezza in Provincia di Asti), svetta inconfondibile tra le colline; da non perdere la torre Ansaldi, il santuario Nostra Signora di Neirano, e ancora l’ex ponte levatoio, il pozzo della Rocca, l’Archivolto degli Anerdi, il Muraglione sotto lo spalto della chiesa.
Un paese vivace e che si racconta ai suoi visitatori anche attraverso opere pittoriche, ma lo fa in modo generoso con una forma d’arte per tutti, senza orari di apertura o biglietto d’ingresso. Fontanile ha, infatti, deciso di regalare arte lungo le strade e i muri del centro storico. Nasce così, con questo spirito di apertura e accoglienza, il progetto “I muri raccontano”, un perfetto camouflage, curato da un artista del territorio, che ha trasformato le pareti di anonimi muraglioni e le facciate delle case in una vera e propria enciclopedia dipinta che narra del passato rinascimentale del paese, ma anche momenti di vita agreste e artigianale. I muri di Fontanile sono in continua evoluzione e, ogni volta che tornerai, troverai qualche nuova opera ad attenderti.
Arte, ma anche note rosa e romantiche con l’Angolo della Promessa: un luogo dove le coppie che hanno scelto Fontanile per le loro nozze, possono imprimere le impronte delle loro mani unite sul muro dell’Ex chiesa de Battuti. Un’idea nata per caso per iniziativa di sposi olandesi che però è stata colta con favore da tutta la comunità locale.
Proprio in questo contesto, tra arte, storia, paesaggio e cultura il CAI sez. di Asti ha voluto tracciare alcuni degli itinerari più suggestivi del Monferrato: tre anelli identificati con colori diversi da percorrere con calma, lasciando che scenari pittoreschi e la bellezza di questi luoghi ci avvolgano per ore di relax all’aria aperta. I vantaggi sono molteplici, si sa, ne giova il fisico e la mente: passeggiare, meglio se in compagnia, aiuta l’umore, riduce lo stress e i suoni live di queste campagne pare siano meglio di qualsiasi playlist ascoltata tra le mura domestiche.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
Italia
Italia