Trekking - Monferrato

L’anello di Roccaverano

Tra vette e calanchi: un percorso nel cuore della Langa Astigiana, indicato dal CAI, che parte dalla suggestiva Roccaverano e raggiunge Mombaldone attraversando piccole frazioni, tra paesaggi incantevoli e suggestivi solchi di erosione.  

Si parte da piazza Barbero, proprio ai piedi della torre a base circolare, alta 30 metri, e dei resti del castello dei Marchesi del Carretto: ciò che rimane di uno strategico maniero difensivo. Dalle eleganti bifore (alcune visibili) e dalle feritoie, all’occorrenza potevano essere piazzate le armi per difendersi dalle frequenti incursioni dovute alla sua posizione strategica per il controllo dei valichi appenninici.  Il paesaggio che si apre al tuo sguardo mostra tutta la bellezza e la varietà di queste alte colline: tanti boschi fitti, coltivazioni e pascoli indispensabili per la produzione della rinomata Robiola di Roccaverano.

Inizia il tuo tragitto in discesa seguendo i segnavia del Sentiero delle 5 Torri (5T) e raggiungi la strada provinciale. Due tornanti e prosegui in piano fino alla frazione San Giovanni dove ti consigliamo una sosta per ammirare l’omonima chiesetta romanica. Al suo interno, infatti, è conservato uno dei più importanti cicli di affreschi tardo – gotici dell’Astigiano.

Procedi per borgata Vengore: qui servirebbe una deviazione per raggiungere la spettacolare torre a base quadrata, ma il tracciato CAI non la prevede e prosegue in discesa, per poi immetterti su una stretta stradina sterrata. Giunto ad un bivio svolta a destra e imbocca un sentiero che prosegue nel bosco e che, oltre, cede il passo al tipico ambiente dei calanchi, caratterizzato da cespugli di ginestra, scotano, qualche esemplare di roverella, pino silvestre e orniello. Un’ampia cengia, con corde nei punti più impegnativi, ti consentirà di sovrastare un calanco molto profondo. Cammini su un terreno composto da scaglie grigiastre di roccia in disfacimento, l’ambiente ideale per la crescita di timo e elicriso, così come di alcune orchidee selvatiche tra le quali il raro e protetto “barbone” (Himantoglossum adriaticum): una ricchezza floristica che ti accompagnerà per buona parte del tragitto anche nel vasto prato che costeggerai prima di raggiungere case Colla e successivamente il torrente Ovrano nel fondovalle.

leggi di più

Oltre il rio troverai la strada che ti condurrà a Mombaldone, annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia”: un’istantanea di medioevo giunta fino a noi, con le originali strade in acciottolato e le case in pietra con stemmi araldici sui portali.

Lasciato Mombaldone procedi su strada asfaltata minore a mezza costa, tra coltivi, cascine e macchie boscate. Incontrerai i ruderi della chiesetta di San Rocco e procedendo in salita, con alcuni tornanti, raggiungi Cascina Mazzurini con una splendida vista sui calanchi. Lascia la strada e imbocca un sentiero in salita: nel primo tratto attraverserai terreni cespugliati con elementi tipici della flora mediterranea. Il tratto successivo ti porterà all’interno di boschi con molti di castagni.

Raggiungi case Piantivello, non ti sfuggirà l’apprezzabile restauro delle tipiche abitazioni in pietra di Langa e prosegui in direzione Garbaoli dove, partendo dal centro della borgata, imboccherai una strada sterrata e, lasciandoti la frazione alle spalle, raggiungerai la SP 124. Prosegui su un crinale, costeggia Bric Lebre, poi Bric Alto, Bric delle Forche ed in breve sarai a Roccaverano.

TERRITORI ATTRAVERSATI

Monferrato

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Roccaverano
Piazza Barbero
Italia
Arrivo
Roccaverano
Piazza Barbero
Italia
Tipologia
Ad anello
Distanza
19 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
5:50 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Roccaverano
Piazza Barbero
Asti
Italia
Arrivo:
Roccaverano
Piazza Barbero
Asti
Italia

    Itinerari consigliati

    Profilo altimetrico

    Profilo altimetrico in caricamento...

      Itinerari consigliati

      • Trekking - Roero - Pocapaglia
        Trekking
        Roero
        Ad anello
        Partenza: Pocapaglia
        Arrivo: Pocapaglia
        Bassa
        13.3 km
        4:30 ore
      • Trekking - Barbaresco Barolo
        Trekking
        Langhe
        Lineare
        Partenza: Roddino
        Arrivo: Monforte d'Alba
        Media
        15.5 km
        4:00 ore
      • Trekking - Langhe
        MTB
        Langhe
        Ad anello
        Partenza: Castiglione Tinella
        Arrivo: Castiglione Tinella
        Bassa
        10 km
        3:30 ore
      • MTB - Langhe - Cherasco
        MTB
        Langhe
        Ad anello
        Partenza: Meane (Cherasco)
        Arrivo: Meane (Cherasco)
        Media
        3.9 km
        40 minuti
      • Trekking - Roero
        Trekking
        Roero
        Ad anello
        Partenza: Govone
        Arrivo: Govone
        Bassa
        27,5 km
        8:00 ore
      • MTB - Monferrato
        MTB
        Monferrato
        Ad anello
        Partenza: Cocconato
        Arrivo: Cocconato
        Bassa
        11 km
        1:30 ore