Trekking - Langhe

Il sentiero Naturalistico – Il Tanaro

Il sentiero si sviluppa attraverso numerose diramazioni creando un reticolo di facile collegamento tra la zona di Corso Europa, nostro punto di partenza e il Parco del fiume Tanaro.

Il percorso, ad anello, si sviluppa lungo la fascia fluviale del Tanaro che dal confine col paese di Roddi si congiunge con la rete sentieristica che porta a Pollenzo, l’antica città romana di Pollentia fondata nel I secolo a.C., giungendo sino alla località Vivaro, sede dell’industria dolciaria Ferrero.

Il cammino prosegue verso il fiume tra noccioleti e pioppeti, per poi raggiungere la fascia fluviale dove, l’alternarsi di aree boscate e spazi aperti, offrono suggestivi scorci sul fiume e sul territorio circostante, dove è facile ammirare la fauna locale e praticare il birdwatching. È presente una spaziosa area di sosta dove riposarsi e rifocillarsi. Da tenere inoltre presente che la fitta rete viabile agricola permette diversi collegamenti interni per personalizzare la durata del cammino.

TERRITORI ATTRAVERSATI

Langhe

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Alba
Corso Piave
12051
Italia
Arrivo
Alba
Corso Piave
12051
Italia
Tipologia
Ad anello
Distanza
11,1 km
Difficoltà
Bassa
Tempo Medio di Percorrenza
3:15 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Alba
Corso Piave
12051 Cuneo
Italia
Arrivo:
Alba
Corso Piave
12051 Cuneo
Italia

POI items of this experience

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico in caricamento...

Le tappe di questo itinerario

Torna all'itinerario principale

Itinerari consigliati