Trekking - GTL

GTL - Variante 9A

Variante al percorso di dorsale della GTL, questo tratto permette di arrivare, volendo, fino ad Albaretto Torre, per fare un anello e tornare verso il punto di partenza. Questa prima parte di itinerario si ferma a Cerretto Langhe.

 

Si lascia Serravalle Langhe percorrendo la provinciale verso Bossolasco per circa 100 metri. Al primo bivio, si imbocca, verso sinistra, la strada per frazione Villa, seguendo una cresta secondaria sulla Valle Belbo. Si trascurano alcune deviazioni a destra e si superano prima un’azienda agrituristica, poi, in località Castellero, l’antica chiesetta di San Michele Arcangelo, piccolo gioiellino superstite dell’antico insediamento, con una bella abside romanica del ‘200 e una vivace facciata barocca, intonacata, di fresco restauro.

La strada, molto panoramica, scende lievemente e raggiunge i capannoni di un allevamento: alla curva successiva, a pochi metri dalla frazione Villa (che merita una visita, in quanto primo nucleo del paese), si piega a destra sull’ampia inghiaiata che scende fino alla Cascina Castelvecchio. Dallo spiazzo antistante il cortile si prosegue sul bordo di sinistra, costeggiando un muretto a secco, per qualche metro in piano. Ci si addentra nel bosco, mantenendosi in prossimità della cresta, per poi discendere con pendenza moderata grazie ad alcuni tornanti; l’unica difficoltà è rappresentata dalle pietre smosse e, in alcuni tratti, da una sorta di scalinata creata dall’affiorare della stratigrafia del terreno. Si segue la traccia più battuta fino ad incontrare i coltivi abbandonati che circondano la Cascina Barilotto: dalle case il sentiero prosegue verso sinistra, in piano per un lungo tratto, poi scende ripido verso il fondovalle Belbo. Giunti in prossimità del greto del Rio Lavagello, lo si attraversa, con qualche attenzione, per risalire, verso sinistra, il successivo pianoro fino a imboccare il sentiero che risale verso destra.

leggi di più

Il tracciato sale fino ai ruderi delle case Lavagello, le attraversa e prosegue ancora tra i pini su bella acciottolata. In breve si incontra una stradina sterrata più agevole e la si segue verso destra: il percorso procede a mezza costa per un lungo tratto pianeggiante, in un bosco ancora selvaggio, sospeso sulla Valle Belbo. Raggiunto un bivio, si sale a sinistra per pochi metri e, abbandonando il versante solatio, si entra nel bosco esposto a nord, più fresco e ricco di castagni e bellissimi faggi. Alcuni strappetti faticosi consentono di prendere nuovamente quota e di guadagnare una modesta insellatura, dalla quale si scorgono le case di Cerretto Langhe, arroccate sulla dorsale successiva. Si procede in piano e, dopo un tratto in leggera discesa, si supera un piccolissimo corso d’acqua. La strada prosegue con un ampio semicerchio e risale l’opposto versante della collina: si raggiunge infine Cerretto Langhe con un ultimo tratto su faticosa rampa, sbucando nella raccolta piazzetta Sottana.

Parlare di Cerretto vuol dire innanzitutto parlare di balon (la Pallapugno in italiano), lo sport delle Langhe, che qui ha una sua culla di tradizione. Il bel paese di pietra è impreziosito da alcuni palazzotti di tutto rispetto e, soprattutto, dalla chiesa di Sant’Andrea (sec. XIII), con campanile romanico e affreschi tardo gotici, a magnificare un passato di ricchezze e committenze.

In luogo del distrutto fortilizio (sarà scomparso con quello di Arguello? Probabile!) a Cerretto nell’800 però fecero le cose in grande, commissionando la nuova parrocchiale al genius loci di Dogliani, Giovan Battista Schellino che così portò un angolo del suo visionario neogotico in questo borgo medioevale. La costruzione è davvero notevole e in qualche modo riporta un volume verticale su quel tumulo spoglio dove un tempo si ergevano torri, bastioni, camminate e ponti.

loghi

TERRITORI ATTRAVERSATI

Langhe

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Serravalle Langhe
Italia
Arrivo
Cerretto Langhe
1 Piazza Dottore G. Sobrero
12050
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
7.5 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
1:50 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Serravalle Langhe
Cuneo
Italia
Arrivo:
Cerretto Langhe
1 Piazza Dottore G. Sobrero
12050 Cuneo
Italia

Itinerari consigliati

Le tappe di questo itinerario

Torna all'itinerario principale
  • Tappa 0
    GTL - Grande Traversata delle Langhe
    Castino -> San Benedetto Belbo
    240km - Alta - 52:00h
  • Tappa 1
    GTL - Tappa 1
    Castino -> Cortemilia
    8.5km - Media - 2:00h
  • Tappa 1
    Variante 1A
    GTL - Variante 1A
    Castino -> Santo Stefano Belbo
    14.3km - Media - 4:00h
  • Tappa 2
    GTL - Tappa 2
    Cortemilia -> Bergolo
    5.2km - Media - 1:30h
  • Tappa 2
    Variante 2A
    GTL - Variante 2A
    Pezzolo Valle Uzzone -> Santuario Todocco
    5.5km - Media - 1:35h
  • Tappa 2
    Variante 2B
    GTL - Variante 2B
    Cortemilia -> Bric della Croce (Perletto)
    5km - Bassa - 1:45h
  • Tappa 3
    GTL - Tappa 3
    Bergolo -> Prunetto
    9.2km - Media - 2:40h
  • Tappa 3
    Variante 3A
    GTL - Variante 3A
    Bergolo -> Pezzolo Valle Uzzone
    3.1km - Media - 35m
  • Tappa 3
    Variante 3B
    GTL - Variante 3B
    Bergolo -> Torre Bormida
    6.2km - Media - 1:25h
  • Tappa 4
    GTL - Tappa 4
    Prunetto -> Gottasecca
    7.5km - Media - 2:10h
  • Tappa 4
    Variante 4A
    GTL - Variante 4A
    Prunetto -> Monesiglio
    9.7km - Media - 2:05h
  • Tappa 4
    Variante 4B
    GTL - Variante 4B
    Monesiglio -> Bricco Ronchetto (Mombarcaro)
    4.5km - Media - 1:30h
  • Tappa 5
    GTL - Tappa 5
    Gottasecca -> Saliceto
    11.5km - Media - 3:35h
  • Tappa 5
    Variante 5A
    GTL - Variante 5A
    Gottasecca -> Confine Ligure
    5km - Media - 1:00h
  • Tappa 6
    GTL - Tappa 6
    Saliceto -> Mombarcaro
    19km - Media - 6:00h
  • Tappa 7
    GTL - Tappa 7
    Mombarcaro -> San Benedetto Belbo
    4.5km - Media - 1:20h
  • Tappa 7
    Variante 7A
    GTL - Variante 7A
    San Benedetto Belbo -> Murazzano
    5.5km - Media - 1:45h
  • Tappa 8
    GTL - Tappa 8
    Murazzano -> Bossolasco
    10km - Bassa - 2:45h
  • Tappa 9
    GTL - Tappa 9
    Bossolasco -> Serravalle Langhe
    6km - Media - 1:45h
  • Tappa 9
    Variante 9A
    GTL - Variante 9A
    Serravalle Langhe -> Cerretto Langhe
    7.5km - Media - 1:50h
  • Tappa 9
    Variante 9B
    GTL - Variante 9B
    Cerretto Langhe -> Arguello
    4.5km - Media - 50m
  • Tappa 9
    Variante 9C
    GTL - Variante 9C
    Arguello -> Lequio Berria
    4.5km - Media - 1:25h
  • Tappa 9
    Variante 9D
    GTL - Variante 9D
    Lequio Berria -> Benevello
    8km - Media - 2:10h
  • Tappa 10
    GTL - Tappa 10
    Serravalle Langhe -> Albaretto della Torre
    5.8km - Media - 1:45h
  • Tappa 11
    GTL - Tappa 11
    Albaretto della Torre -> Benevello
    10km - Media - 2:15h
  • Tappa 12
    GTL - Tappa 12
    Benevello -> Pavaglione (Castino)
    4.7km - Media - 1:30h
  • Tappa 13
    GTL - Tappa 13
    Pavaglione (Castino) -> Castino
    7.7km - Bassa - 2:30h
  • Tappa 13
    Variante 13A
    GTL - Variante 13A
    Pavaglione (Castino) -> San Donato (Mango)
    13.7km - Alta - 4:00h
  • Tappa 14
    GTL - Tappa 14
    Castino -> Cravanzana
    7km - Media - 2:50h
  • Tappa 15
    GTL - Tappa 15
    Cravanzana -> Feisoglio
    5.5km - Media - 1:45h
  • Tappa 15
    Variante 15A
    GTL - Variante 15A
    Torre Bormida -> Cravanzana
    2.8km - Media - 45m
  • Tappa 15
    Variante 15B
    GTL - Variante 15B
    Bric del Cucco (Cravanzana) -> Torre Bormida
    5.7km - Bassa - 1:50h
  • Tappa 16
    GTL - Tappa 16
    Feisoglio -> Niella Belbo
    5.4km - Media - 1:45h
  • Tappa 16
    Variante 16A
    GTL - Variante 16A
    Villa (Serravalle Langhe) -> Feisoglio
    5.1km - Media - 1:45h
  • Tappa 17
    GTL - Tappa 17
    Niella Belbo -> San Benedetto Belbo
    5.5km - Media - 1:20h

Itinerari consigliati