Trekking - GTL

GTL - Variante 7A

Deviazione dal percorso classico della GTL, che ci permette di raggiungere Murazzano, uno dei borghi più caratteristici dell’Alta Langa, tra panorami unici e formaggi a base di pecora, che portano il nome del paese nel mondo.

 

San Benedetto Belbo è un luogo magico senza tempo, trasportato dalla caducità delle cose umane (il castello perduto, le case dirute, il monastero scomparso) all’eternità della letteratura maggiore, dal genio schivo e solitario del più grande scrittore italiano del dopoguerra. Non a caso le rare foto in cui Beppe Fenoglio sorride sono quasi tutte prese a San Benedetto, lui col vestito della festa che si muove sulla piazza, come un attore sul palco. Perché solo questo è oggi San Benedetto: una torre di scena in cui lo scrittore ancora e per sempre muove i suoi personaggi che sono ancora tutti lì, in quelle strade e in quelle case. Tutto qui parla di Fenoglio e Fenoglio sempre di San Benedetto ha parlato.

Chiudendo idealmente le pagine dei libri di Fenoglio, si torna ai pedali e, dal centro del paese, seguendo la provinciale si arriva alla Cascina Monastero, dove si imbocca il sentiero a sinistra in direzione del Lago delle Verne e, appena superato il ponte, si svolta ancora a sinistra imboccando una sterrata che porta a Cascina Maineri, percorrendo un tratto di sentiero che conduce al comune di Murazzano.

Murazzano, dalla caratteristica torre di pietra, è uno dei borghi più grandi e affascinanti dell’Alta Langa, giustamente famoso per la toma omonima (un formaggio DOP di pura pecora) e per conservare l’unico mulino a vento delle Langhe, ricavato da un’altra torre di guardia, situato uscendo dal centro abitato dopo il bel Santuario della Madonna di Hal, verso il cimitero. Il paese ha un concentrico bellissimo, con ancora due porte urbiche e una notevole parrocchiale.

leggi di più

Anche qui Fenoglio ha raccontato moltissimo e nessun amante dello scrittore può uscire dal paese senza immaginarsi quella ragazza, Nella, personaggio del racconto “L’addio”, trascinata via sul carro con la famiglia di mezzadri che lasciava il paese “facendo appunto San Martino”, espressione che in piemontese significa fare trasloco, perché il 10 novembre, appunto a ridosso del giorno di San Martino si chiudevano i contratti agrari e, spesso, le famiglie di contadini si trasferivano per cercare fortuna altrove.

loghi

TERRITORI ATTRAVERSATI

Langhe

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
San Benedetto Belbo
SP31
Italia
Arrivo
Murazzano
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
5.5 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
1:45 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
San Benedetto Belbo
SP31
Cuneo
Italia
Arrivo:
Murazzano
Cuneo
Italia

    Itinerari consigliati

    Le tappe di questo itinerario

    Torna all'itinerario principale
    • Tappa 0
      GTL - Grande Traversata delle Langhe
      Castino -> San Benedetto Belbo
      240km - Alta - 52:00h
    • Tappa 1
      GTL - Tappa 1
      Castino -> Cortemilia
      8.5km - Media - 2:00h
    • Tappa 1
      Variante 1A
      GTL - Variante 1A
      Castino -> Santo Stefano Belbo
      14.3km - Media - 4:00h
    • Tappa 2
      GTL - Tappa 2
      Cortemilia -> Bergolo
      5.2km - Media - 1:30h
    • Tappa 2
      Variante 2A
      GTL - Variante 2A
      Pezzolo Valle Uzzone -> Santuario Todocco
      5.5km - Media - 1:35h
    • Tappa 2
      Variante 2B
      GTL - Variante 2B
      Cortemilia -> Bric della Croce (Perletto)
      5km - Bassa - 1:45h
    • Tappa 3
      GTL - Tappa 3
      Bergolo -> Prunetto
      9.2km - Media - 2:40h
    • Tappa 3
      Variante 3A
      GTL - Variante 3A
      Bergolo -> Pezzolo Valle Uzzone
      3.1km - Media - 35m
    • Tappa 3
      Variante 3B
      GTL - Variante 3B
      Bergolo -> Torre Bormida
      6.2km - Media - 1:25h
    • Tappa 4
      GTL - Tappa 4
      Prunetto -> Gottasecca
      7.5km - Media - 2:10h
    • Tappa 4
      Variante 4A
      GTL - Variante 4A
      Prunetto -> Monesiglio
      9.7km - Media - 2:05h
    • Tappa 4
      Variante 4B
      GTL - Variante 4B
      Monesiglio -> Bricco Ronchetto (Mombarcaro)
      4.5km - Media - 1:30h
    • Tappa 5
      GTL - Tappa 5
      Gottasecca -> Saliceto
      11.5km - Media - 3:35h
    • Tappa 5
      Variante 5A
      GTL - Variante 5A
      Gottasecca -> Confine Ligure
      5km - Media - 1:00h
    • Tappa 6
      GTL - Tappa 6
      Saliceto -> Mombarcaro
      19km - Media - 6:00h
    • Tappa 7
      GTL - Tappa 7
      Mombarcaro -> San Benedetto Belbo
      4.5km - Media - 1:20h
    • Tappa 7
      Variante 7A
      GTL - Variante 7A
      San Benedetto Belbo -> Murazzano
      5.5km - Media - 1:45h
    • Tappa 8
      GTL - Tappa 8
      Murazzano -> Bossolasco
      10km - Bassa - 2:45h
    • Tappa 9
      GTL - Tappa 9
      Bossolasco -> Serravalle Langhe
      6km - Media - 1:45h
    • Tappa 9
      Variante 9A
      GTL - Variante 9A
      Serravalle Langhe -> Cerretto Langhe
      7.5km - Media - 1:50h
    • Tappa 9
      Variante 9B
      GTL - Variante 9B
      Cerretto Langhe -> Arguello
      4.5km - Media - 50m
    • Tappa 9
      Variante 9C
      GTL - Variante 9C
      Arguello -> Lequio Berria
      4.5km - Media - 1:25h
    • Tappa 9
      Variante 9D
      GTL - Variante 9D
      Lequio Berria -> Benevello
      8km - Media - 2:10h
    • Tappa 10
      GTL - Tappa 10
      Serravalle Langhe -> Albaretto della Torre
      5.8km - Media - 1:45h
    • Tappa 11
      GTL - Tappa 11
      Albaretto della Torre -> Benevello
      10km - Media - 2:15h
    • Tappa 12
      GTL - Tappa 12
      Benevello -> Pavaglione (Castino)
      4.7km - Media - 1:30h
    • Tappa 13
      GTL - Tappa 13
      Pavaglione (Castino) -> Castino
      7.7km - Bassa - 2:30h
    • Tappa 13
      Variante 13A
      GTL - Variante 13A
      Pavaglione (Castino) -> San Donato (Mango)
      13.7km - Alta - 4:00h
    • Tappa 14
      GTL - Tappa 14
      Castino -> Cravanzana
      7km - Media - 2:50h
    • Tappa 15
      GTL - Tappa 15
      Cravanzana -> Feisoglio
      5.5km - Media - 1:45h
    • Tappa 15
      Variante 15A
      GTL - Variante 15A
      Torre Bormida -> Cravanzana
      2.8km - Media - 45m
    • Tappa 15
      Variante 15B
      GTL - Variante 15B
      Bric del Cucco (Cravanzana) -> Torre Bormida
      5.7km - Bassa - 1:50h
    • Tappa 16
      GTL - Tappa 16
      Feisoglio -> Niella Belbo
      5.4km - Media - 1:45h
    • Tappa 16
      Variante 16A
      GTL - Variante 16A
      Villa (Serravalle Langhe) -> Feisoglio
      5.1km - Media - 1:45h
    • Tappa 17
      GTL - Tappa 17
      Niella Belbo -> San Benedetto Belbo
      5.5km - Media - 1:20h

      Itinerari consigliati

      • Trekking - Roero
        Trekking
        Roero
        Ad anello
        Partenza: Bra
        Arrivo: Bra
        Bassa
        6,4 km
        1:30 ore
      • Trekking - GTL
        Trekking
        Langhe
        Lineare
        Partenza: Cortemilia
        Arrivo: Bric della Croce (Perletto)
        Bassa
        5 km
        1:45 ore
      • Barolo
        Bici da strada
        Langhe
        Ad anello
        Partenza: La Morra
        Arrivo: La Morra
        Alta
        66,7 km
        4:00 ore
      • Trekking - Langhe
        Trekking
        Langhe
        Ad anello
        Partenza: Cerretto Langhe
        Arrivo: Cerretto Langhe
        Bassa
        14,5 km
        6:00 ore
      • Trekking - Montà - Sentiero del Castagno
        Trekking
        Roero
        Ad anello
        Partenza: Montà
        Arrivo: Montà
        Alta
        11.5 km
        3:00 ore
      • Trekking - Monferrato
        Trekking
        Monferrato
        Ad anello
        Partenza: Agliano Terme
        Arrivo: Agliano Terme
        Bassa
        5.45 km
        1:25 ore