Trekking - GTL

GTL - Variante 15B

Questa ulteriore variante della GTL, unitamente al percorso precedente, permette di completare il cosiddetto “anello della nocciola”, camminando tra boschi e noccioleti.
 
Punto di partenza Bric del Cucco, sulla dorsale che da Cravanzana conduce a Castino. Usciti dal paese, si arriva all’incrocio detto della Crociera di Cravanzana.

Fatti pochi metri a destra si attraversa la strada e si sale a sinistra della chiesetta dedicata alla Madonna del Rosario. La strada sale dolcemente tra i noccioleti, fino a portarsi sul bordo del versante  più ripido della collina. Un tratto in discesa porta a lambire l’ampio noccioleto che circonda la Cascina Guglielminetti e conduce in breve al bivio per la località Grella. Si volta a destra, abbandonando l’asfalto, su tranquilla strada inghiaiata e, costeggiando il bosco di castagni che la sovrasta, si percorre un ampio e panoramico curvane. Al bivio successivo si segue la stradina in piano a sinistra, tra gli alberi, che consente di aggirare il Bric Grella ( mt.620 s.l.m.).

Da qui ha inizio la discesa verso l’abitato di Torre Bormida, che appare alla nostra destra al centro di un piccolo altipiano, sospeso sulla valle. Si scende e, trascurando la stradina che conduce verso le case di località Grella, si prosegue sulla sterrata di sinistra che, in piano, si dirige verso il bosco. Mantenendosi in prossimità del filo di cresta si scende dolcemente, ammirando la bella vegetazione del sottobosco, fino ad un quadrivio poco marcato, con alcune grandi pietre che invitano ad una sosta. Si prosegue sulla sterrata che scende a sinistra, sotto la cresta, nel bosco composto quasi esclusivamente da un ceduo di castagni, in primavera ricchissimo di primule. Una curva a sinistra consente di costeggiare per un tratto un noccioleto e, mantenendosi sulla sterrata che ne percorre il bordo di destra, piegare a destra al bivio, entrando nel bosco, per poi proseguire sull’ampio sentiero che si inoltra pianeggiante fino a raggiungere una sorgente, poco sotto il tracciato, con numerose pozze create dal piccolo corso d’acqua che ne scaturisce.

leggi di più

Superata la sorgente, una breve salita porta ad una curva e si passa sul versante più assolato ed asciutto della collina: cambiano, di conseguenza, le essenze che compongono il bosco e si fanno nuovamente numerosi gli esemplari di pino silvestre e di roverella. Si raggiunge in breve un colletto dove confluiscono quattro sentieri; sulla sinistra si può notare, infisso nel terreno, un “termine” in pietra. Dall’incrocio occorre salire di qualche passo verso sinistra, seguendo la cresta fino alla sommità della collina, per poi scendere velocemente, sempre sul sentiero che procede, poco evidente, tra gli alberi, in questo tratto prevalentemente cerri. Si raggiunge un’altra selletta (con il solito incrocio di sentieri) e si prosegue lungo il filo di cresta pianeggiante. Sulla sinistra, tra la vegetazione, si possono vedere i ruderi del castello che sovrasta l’abitato di Cortemilia, con la caratteristica torre tonda che ne è diventata il simbolo. Un paio di tratti di discesa particolarmente ripidi (che richiedono attenzione) portano ad una cappelletta posta al margine dei coltivi, quasi tutti noccioleti ovviamente, che circondano Torre Bormida. Aggirata la chiesetta si procede verso destra sull’inghiaiata pianeggiante, costeggiando un imponente muro di sostegno a secco, presenza caratteristica in questo tratto dell’Alta Langa. Raggiunto l’asfalto, si guadagnano in breve le case della località Fossata Soprana. Si scende ancora per qualche metro per poi voltare a sinistra ad un bivio, aggirando un bel ciliegio. Costeggiando l’ennesimo noccioleto si giunge alla località Fossata Sottana. Al bivio successivo si scende a destra, raggiungendo un minuscolo ponticello e superando il rio Lacciacode. Da qui si risale, sempre su asfalto, fino a raggiungere le case di Torre Bormida, in località Pietra, all’incrocio con la strada provinciale che scende da Cravanzana. 

Eccoci di nuovo a Torre Bormida, terminando così l’ipotetico anello. Qui ci si può perdere tra le case, passeggiare nell’unica via e godere appieno del paesaggio, unico vero protagonista dell’Alta Langa.

loghi

TERRITORI ATTRAVERSATI

Langhe

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Bric del Cucco (Cravanzana)
Italia
Arrivo
Torre Bormida
36 Via Umberto Maddalena
12070
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
5.7 km
Difficoltà
Bassa
Tempo Medio di Percorrenza
1:50 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Bric del Cucco (Cravanzana)
Cuneo
Italia
Arrivo:
Torre Bormida
36 Via Umberto Maddalena
12070 Cuneo
Italia

Itinerari consigliati

Le tappe di questo itinerario

Torna all'itinerario principale
  • Tappa 0
    GTL - Grande Traversata delle Langhe
    Castino -> San Benedetto Belbo
    240km - Alta - 52:00h
  • Tappa 1
    GTL - Tappa 1
    Castino -> Cortemilia
    8.5km - Media - 2:00h
  • Tappa 1
    Variante 1A
    GTL - Variante 1A
    Castino -> Santo Stefano Belbo
    14.3km - Media - 4:00h
  • Tappa 2
    GTL - Tappa 2
    Cortemilia -> Bergolo
    5.2km - Media - 1:30h
  • Tappa 2
    Variante 2A
    GTL - Variante 2A
    Pezzolo Valle Uzzone -> Santuario Todocco
    5.5km - Media - 1:35h
  • Tappa 2
    Variante 2B
    GTL - Variante 2B
    Cortemilia -> Bric della Croce (Perletto)
    5km - Bassa - 1:45h
  • Tappa 3
    GTL - Tappa 3
    Bergolo -> Prunetto
    9.2km - Media - 2:40h
  • Tappa 3
    Variante 3A
    GTL - Variante 3A
    Bergolo -> Pezzolo Valle Uzzone
    3.1km - Media - 35m
  • Tappa 3
    Variante 3B
    GTL - Variante 3B
    Bergolo -> Torre Bormida
    6.2km - Media - 1:25h
  • Tappa 4
    GTL - Tappa 4
    Prunetto -> Gottasecca
    7.5km - Media - 2:10h
  • Tappa 4
    Variante 4A
    GTL - Variante 4A
    Prunetto -> Monesiglio
    9.7km - Media - 2:05h
  • Tappa 4
    Variante 4B
    GTL - Variante 4B
    Monesiglio -> Bricco Ronchetto (Mombarcaro)
    4.5km - Media - 1:30h
  • Tappa 5
    GTL - Tappa 5
    Gottasecca -> Saliceto
    11.5km - Media - 3:35h
  • Tappa 5
    Variante 5A
    GTL - Variante 5A
    Gottasecca -> Confine Ligure
    5km - Media - 1:00h
  • Tappa 6
    GTL - Tappa 6
    Saliceto -> Mombarcaro
    19km - Media - 6:00h
  • Tappa 7
    GTL - Tappa 7
    Mombarcaro -> San Benedetto Belbo
    4.5km - Media - 1:20h
  • Tappa 7
    Variante 7A
    GTL - Variante 7A
    San Benedetto Belbo -> Murazzano
    5.5km - Media - 1:45h
  • Tappa 8
    GTL - Tappa 8
    Murazzano -> Bossolasco
    10km - Bassa - 2:45h
  • Tappa 9
    GTL - Tappa 9
    Bossolasco -> Serravalle Langhe
    6km - Media - 1:45h
  • Tappa 9
    Variante 9A
    GTL - Variante 9A
    Serravalle Langhe -> Cerretto Langhe
    7.5km - Media - 1:50h
  • Tappa 9
    Variante 9B
    GTL - Variante 9B
    Cerretto Langhe -> Arguello
    4.5km - Media - 50m
  • Tappa 9
    Variante 9C
    GTL - Variante 9C
    Arguello -> Lequio Berria
    4.5km - Media - 1:25h
  • Tappa 9
    Variante 9D
    GTL - Variante 9D
    Lequio Berria -> Benevello
    8km - Media - 2:10h
  • Tappa 10
    GTL - Tappa 10
    Serravalle Langhe -> Albaretto della Torre
    5.8km - Media - 1:45h
  • Tappa 11
    GTL - Tappa 11
    Albaretto della Torre -> Benevello
    10km - Media - 2:15h
  • Tappa 12
    GTL - Tappa 12
    Benevello -> Pavaglione (Castino)
    4.7km - Media - 1:30h
  • Tappa 13
    GTL - Tappa 13
    Pavaglione (Castino) -> Castino
    7.7km - Bassa - 2:30h
  • Tappa 13
    Variante 13A
    GTL - Variante 13A
    Pavaglione (Castino) -> San Donato (Mango)
    13.7km - Alta - 4:00h
  • Tappa 14
    GTL - Tappa 14
    Castino -> Cravanzana
    7km - Media - 2:50h
  • Tappa 15
    GTL - Tappa 15
    Cravanzana -> Feisoglio
    5.5km - Media - 1:45h
  • Tappa 15
    Variante 15A
    GTL - Variante 15A
    Torre Bormida -> Cravanzana
    2.8km - Media - 45m
  • Tappa 15
    Variante 15B
    GTL - Variante 15B
    Bric del Cucco (Cravanzana) -> Torre Bormida
    5.7km - Bassa - 1:50h
  • Tappa 16
    GTL - Tappa 16
    Feisoglio -> Niella Belbo
    5.4km - Media - 1:45h
  • Tappa 16
    Variante 16A
    GTL - Variante 16A
    Villa (Serravalle Langhe) -> Feisoglio
    5.1km - Media - 1:45h
  • Tappa 17
    GTL - Tappa 17
    Niella Belbo -> San Benedetto Belbo
    5.5km - Media - 1:20h

Itinerari consigliati