Trekking - GTL

GTL - Tappa 7

Dalla Vetta delle Langhe al paese di Fenoglio, un breve percorso, prevalentemente in discesa, che ci porta dritti nel cuore della Langa raccontata nelle opere del grande scrittore di queste colline.

 

Mombarcaro, la Vetta delle Langhe con i suoi quasi 900 metri di altezza, ha nel nome e nello stemma la barca a richiamare quel mare che leggenda vuole si veda nelle giornate invernali più terse.

Dalla piazzetta di San Michele Arcangelo si percorre una strada asfaltata lungo la quale è possibile godere di un ampio paesaggio fino a salire alle Cascine del Battaglino, dalle quali si prosegue per arrivare alla verde ed ombrosa frazione Lunetta di Mombarcaro, un piccolo nucleo di case di pietra di particolare fascino anche in stato di parziale abbandono, dove si trova la cappella di Santa Caterina. Da qui si prosegue lungo il “Sentiero della Valle Tanaro”, si attraversa un rio fino a raggiungere il bivio per Cà di Lù (o Cadilù, la collina del racconto “Pioggia e la Sposa”, forse il capolavoro più breve di Fenoglio). Non si devia dal percorso finché non si raggiungere il Rio Vezzea, e, di qui, la provinciale, che si abbandona subito dopo per tornare sul sentiero. Questo tratto inizia degli scalini, ed è molto ripido, delimitato da muretti a secco. Col il suo fondo acciottolato ci conduce a via della Porta, un antico tracciato viario che termina sotto l’arco medioevale di San Benedetto Belbo.

A San Benedetto Belbo, lungo di vacanza di Beppe Fenoglio, il percorso continuerà lungo i sentieri della Valle Belbo. L’arco con lo stemma dei Del Carretto dava accesso al borgo fortificato, composto principalmente dall’abbazia benedettina di cui si notano ancora i volumi alla destra dell’arco stesso.

leggi di più

Imperdibile nel minuscolo borgo tra le due chiese sono due luoghi fenogliani per eccellenza: “la casa della Maestra” e la “Privativa di Placido”, il secondo protagonista de “Un Giorno di Fuoco”. Quest’ultima fu inesauribile fonte di racconti per lo scrittore che in questo negozio di commestibili/bar/osteria passava molte ore.

San Benedetto è il luogo fenogliano per eccellenza, dove tutto parla dello scrittore e di cui sempre Fenoglio ha parlato. Per questo gli appassionati salgono fin qua per cercare il cimitero, il gorgo, le case di Mimberghe o i mulini della valle, tutti citati nelle opere dello scrittore, per ritrovare la grandezza della parola scritta del Faber di queste colline, che da giovane sognava di diventare un grande uomo anche solo per poter scegliere la propria tomba, lassù sul Passo della Bossola, tra i pini che guardano Murazzano e San Benedetto.

loghi

TERRITORI ATTRAVERSATI

Langhe

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Mombarcaro
Via della Chiesa
12070
Italia
Arrivo
San Benedetto Belbo
SP31
12050
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
4.5 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
1:20 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Mombarcaro
Via della Chiesa
12070 Cuneo
Italia
Arrivo:
San Benedetto Belbo
SP31
12050 Cuneo
Italia

    Itinerari consigliati

    Le tappe di questo itinerario

    Torna all'itinerario principale
    • Tappa 0
      GTL - Grande Traversata delle Langhe
      Castino -> San Benedetto Belbo
      240km - Alta - 52:00h
    • Tappa 1
      GTL - Tappa 1
      Castino -> Cortemilia
      8.5km - Media - 2:00h
    • Tappa 1
      Variante 1A
      GTL - Variante 1A
      Castino -> Santo Stefano Belbo
      14.3km - Media - 4:00h
    • Tappa 2
      GTL - Tappa 2
      Cortemilia -> Bergolo
      5.2km - Media - 1:30h
    • Tappa 2
      Variante 2A
      GTL - Variante 2A
      Pezzolo Valle Uzzone -> Santuario Todocco
      5.5km - Media - 1:35h
    • Tappa 2
      Variante 2B
      GTL - Variante 2B
      Cortemilia -> Bric della Croce (Perletto)
      5km - Bassa - 1:45h
    • Tappa 3
      GTL - Tappa 3
      Bergolo -> Prunetto
      9.2km - Media - 2:40h
    • Tappa 3
      Variante 3A
      GTL - Variante 3A
      Bergolo -> Pezzolo Valle Uzzone
      3.1km - Media - 35m
    • Tappa 3
      Variante 3B
      GTL - Variante 3B
      Bergolo -> Torre Bormida
      6.2km - Media - 1:25h
    • Tappa 4
      GTL - Tappa 4
      Prunetto -> Gottasecca
      7.5km - Media - 2:10h
    • Tappa 4
      Variante 4A
      GTL - Variante 4A
      Prunetto -> Monesiglio
      9.7km - Media - 2:05h
    • Tappa 4
      Variante 4B
      GTL - Variante 4B
      Monesiglio -> Bricco Ronchetto (Mombarcaro)
      4.5km - Media - 1:30h
    • Tappa 5
      GTL - Tappa 5
      Gottasecca -> Saliceto
      11.5km - Media - 3:35h
    • Tappa 5
      Variante 5A
      GTL - Variante 5A
      Gottasecca -> Confine Ligure
      5km - Media - 1:00h
    • Tappa 6
      GTL - Tappa 6
      Saliceto -> Mombarcaro
      19km - Media - 6:00h
    • Tappa 7
      GTL - Tappa 7
      Mombarcaro -> San Benedetto Belbo
      4.5km - Media - 1:20h
    • Tappa 7
      Variante 7A
      GTL - Variante 7A
      San Benedetto Belbo -> Murazzano
      5.5km - Media - 1:45h
    • Tappa 8
      GTL - Tappa 8
      Murazzano -> Bossolasco
      10km - Bassa - 2:45h
    • Tappa 9
      GTL - Tappa 9
      Bossolasco -> Serravalle Langhe
      6km - Media - 1:45h
    • Tappa 9
      Variante 9A
      GTL - Variante 9A
      Serravalle Langhe -> Cerretto Langhe
      7.5km - Media - 1:50h
    • Tappa 9
      Variante 9B
      GTL - Variante 9B
      Cerretto Langhe -> Arguello
      4.5km - Media - 50m
    • Tappa 9
      Variante 9C
      GTL - Variante 9C
      Arguello -> Lequio Berria
      4.5km - Media - 1:25h
    • Tappa 9
      Variante 9D
      GTL - Variante 9D
      Lequio Berria -> Benevello
      8km - Media - 2:10h
    • Tappa 10
      GTL - Tappa 10
      Serravalle Langhe -> Albaretto della Torre
      5.8km - Media - 1:45h
    • Tappa 11
      GTL - Tappa 11
      Albaretto della Torre -> Benevello
      10km - Media - 2:15h
    • Tappa 12
      GTL - Tappa 12
      Benevello -> Pavaglione (Castino)
      4.7km - Media - 1:30h
    • Tappa 13
      GTL - Tappa 13
      Pavaglione (Castino) -> Castino
      7.7km - Bassa - 2:30h
    • Tappa 13
      Variante 13A
      GTL - Variante 13A
      Pavaglione (Castino) -> San Donato (Mango)
      13.7km - Alta - 4:00h
    • Tappa 14
      GTL - Tappa 14
      Castino -> Cravanzana
      7km - Media - 2:50h
    • Tappa 15
      GTL - Tappa 15
      Cravanzana -> Feisoglio
      5.5km - Media - 1:45h
    • Tappa 15
      Variante 15A
      GTL - Variante 15A
      Torre Bormida -> Cravanzana
      2.8km - Media - 45m
    • Tappa 15
      Variante 15B
      GTL - Variante 15B
      Bric del Cucco (Cravanzana) -> Torre Bormida
      5.7km - Bassa - 1:50h
    • Tappa 16
      GTL - Tappa 16
      Feisoglio -> Niella Belbo
      5.4km - Media - 1:45h
    • Tappa 16
      Variante 16A
      GTL - Variante 16A
      Villa (Serravalle Langhe) -> Feisoglio
      5.1km - Media - 1:45h
    • Tappa 17
      GTL - Tappa 17
      Niella Belbo -> San Benedetto Belbo
      5.5km - Media - 1:20h

      Itinerari consigliati