Trekking - GTL

GTL - Tappa 6

Lungo percorso che attraversa la Riserva Naturale Sorgenti del Belbo, parte del Parco Marguareis, area umida da cui sgorga il Belbo, fiume che divide le Langhe da queste terre alte.

 

Da Saliceto si imbocca la provinciale SP295 in direzione Camerana, e, seguendo le indicazioni, si imbocca il sentiero che prosegue sulla provinciale fino in località Campolungo, dove, dopo breve, si devia a sinistra, prima di attraversare il Rio Gambarana, per frazione Rocchezza, proseguendo fino a San Giovanni Belbo da cui si sale al Rifugio la Pavoncella.

Siamo nella parte più incontaminata dell’Alta Langa, punto perfetto per ogni escursionista che voglia praticare attività outdoor, sia in estate che in inverno.  La conca in cui sorge il rifugio è la parte finale della Riserva Naturale delle Sorgenti del Belbo che, infatti, nasce da un ambiente umido “a catino” compreso tra Montezemolo, Camerana e Saliceto. La Valle Belbo, che così profondamente dividerà le Langhe da qui a poco, è ora appena accennata e entrambi i crinali sono più simili a morbide colline. Poco oltre la Pavoncella, invece, la nostra meta, la collina di Mombarcaro, si alza altissima (è la Vetta delle Langhe che sfiora i 900 metri di altezza).

Dal rifugio si prosegue per Cascina Cassolo dove si imbocca una strada sterrata all’interno di un bosco e si continua in cresta fino ad arrivare ai coltivi che contornano il Bric Giacotto, per poi scendere sempre su inghiaiata fino a raggiungere Cascina Flambè, da dove si prosegue sulla dorsale, percorrendo alcuni tratti di bosco, per raggiungere un colletto da cui si discende per una stradina ripida inghiaiata fino a raggiungere l’asfaltata provinciale che corre tra la Valle Belbo e la Valle Tanaro.

leggi di più

Sulla provinciale si prosegue per un tratto a sinistra per Mombarcaro, fino a raggiungere la deviazione per il Santuario della Madonna delle Grazie da cui si prosegue per un antico sentiero che porta alla chiesetta di San Pietro e, quindi, all’acquedotto, da dove si riprende a percorrere la provinciale fino a raggiungere il centro storico di Mombarcaro passando sotto l’arco medievale.

Mombarcaro è quasi ligure per la verticalità della collina, che lo costringe in terrazze di vie parallele, collegate da erte selciate quando non da scalinate labirintiche, umide di frescura e marin, il vento che porta gli aromi della vicina Liguria. Una porta urbica intatta (l’altra spezzata in due moncherini) ci riporta l’idea di borgo chiuso, stretto e protetto da mura, fossati, torri e castelli ruinati poi dal tempo e dalle sue guerre, mentre il museo storico conserva anche una stele romana.

loghi

TERRITORI ATTRAVERSATI

Langhe

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Saliceto
1 Via dei Fossi
12079
Italia
Arrivo
Mombarcaro
Via della Chiesa
12070
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
19 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
6:00 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Saliceto
1 Via dei Fossi
12079 Cuneo
Italia
Arrivo:
Mombarcaro
Via della Chiesa
12070 Cuneo
Italia

    Itinerari consigliati

    Le tappe di questo itinerario

    Torna all'itinerario principale
    • Tappa 0
      GTL - Grande Traversata delle Langhe
      Castino -> San Benedetto Belbo
      240km - Alta - 52:00h
    • Tappa 1
      GTL - Tappa 1
      Castino -> Cortemilia
      8.5km - Media - 2:00h
    • Tappa 1
      Variante 1A
      GTL - Variante 1A
      Castino -> Santo Stefano Belbo
      14.3km - Media - 4:00h
    • Tappa 2
      GTL - Tappa 2
      Cortemilia -> Bergolo
      5.2km - Media - 1:30h
    • Tappa 2
      Variante 2A
      GTL - Variante 2A
      Pezzolo Valle Uzzone -> Santuario Todocco
      5.5km - Media - 1:35h
    • Tappa 2
      Variante 2B
      GTL - Variante 2B
      Cortemilia -> Bric della Croce (Perletto)
      5km - Bassa - 1:45h
    • Tappa 3
      GTL - Tappa 3
      Bergolo -> Prunetto
      9.2km - Media - 2:40h
    • Tappa 3
      Variante 3A
      GTL - Variante 3A
      Bergolo -> Pezzolo Valle Uzzone
      3.1km - Media - 35m
    • Tappa 3
      Variante 3B
      GTL - Variante 3B
      Bergolo -> Torre Bormida
      6.2km - Media - 1:25h
    • Tappa 4
      GTL - Tappa 4
      Prunetto -> Gottasecca
      7.5km - Media - 2:10h
    • Tappa 4
      Variante 4A
      GTL - Variante 4A
      Prunetto -> Monesiglio
      9.7km - Media - 2:05h
    • Tappa 4
      Variante 4B
      GTL - Variante 4B
      Monesiglio -> Bricco Ronchetto (Mombarcaro)
      4.5km - Media - 1:30h
    • Tappa 5
      GTL - Tappa 5
      Gottasecca -> Saliceto
      11.5km - Media - 3:35h
    • Tappa 5
      Variante 5A
      GTL - Variante 5A
      Gottasecca -> Confine Ligure
      5km - Media - 1:00h
    • Tappa 6
      GTL - Tappa 6
      Saliceto -> Mombarcaro
      19km - Media - 6:00h
    • Tappa 7
      GTL - Tappa 7
      Mombarcaro -> San Benedetto Belbo
      4.5km - Media - 1:20h
    • Tappa 7
      Variante 7A
      GTL - Variante 7A
      San Benedetto Belbo -> Murazzano
      5.5km - Media - 1:45h
    • Tappa 8
      GTL - Tappa 8
      Murazzano -> Bossolasco
      10km - Bassa - 2:45h
    • Tappa 9
      GTL - Tappa 9
      Bossolasco -> Serravalle Langhe
      6km - Media - 1:45h
    • Tappa 9
      Variante 9A
      GTL - Variante 9A
      Serravalle Langhe -> Cerretto Langhe
      7.5km - Media - 1:50h
    • Tappa 9
      Variante 9B
      GTL - Variante 9B
      Cerretto Langhe -> Arguello
      4.5km - Media - 50m
    • Tappa 9
      Variante 9C
      GTL - Variante 9C
      Arguello -> Lequio Berria
      4.5km - Media - 1:25h
    • Tappa 9
      Variante 9D
      GTL - Variante 9D
      Lequio Berria -> Benevello
      8km - Media - 2:10h
    • Tappa 10
      GTL - Tappa 10
      Serravalle Langhe -> Albaretto della Torre
      5.8km - Media - 1:45h
    • Tappa 11
      GTL - Tappa 11
      Albaretto della Torre -> Benevello
      10km - Media - 2:15h
    • Tappa 12
      GTL - Tappa 12
      Benevello -> Pavaglione (Castino)
      4.7km - Media - 1:30h
    • Tappa 13
      GTL - Tappa 13
      Pavaglione (Castino) -> Castino
      7.7km - Bassa - 2:30h
    • Tappa 13
      Variante 13A
      GTL - Variante 13A
      Pavaglione (Castino) -> San Donato (Mango)
      13.7km - Alta - 4:00h
    • Tappa 14
      GTL - Tappa 14
      Castino -> Cravanzana
      7km - Media - 2:50h
    • Tappa 15
      GTL - Tappa 15
      Cravanzana -> Feisoglio
      5.5km - Media - 1:45h
    • Tappa 15
      Variante 15A
      GTL - Variante 15A
      Torre Bormida -> Cravanzana
      2.8km - Media - 45m
    • Tappa 15
      Variante 15B
      GTL - Variante 15B
      Bric del Cucco (Cravanzana) -> Torre Bormida
      5.7km - Bassa - 1:50h
    • Tappa 16
      GTL - Tappa 16
      Feisoglio -> Niella Belbo
      5.4km - Media - 1:45h
    • Tappa 16
      Variante 16A
      GTL - Variante 16A
      Villa (Serravalle Langhe) -> Feisoglio
      5.1km - Media - 1:45h
    • Tappa 17
      GTL - Tappa 17
      Niella Belbo -> San Benedetto Belbo
      5.5km - Media - 1:20h

      Itinerari consigliati