Trekking - GTL

GTL - Tappa 2

Percorso in salita, con partenza da Cortemilia, immersi nelle coltivazioni di nocciole, per arrivare a Bergolo, il paese di pietra per eccellenza.

 

Lasciando Cortemilia, storico borgo la cui storia oggi si lega alla nocciola e teatro ogni anno di una sagra a lei dedicata, il nostro percorso punta in direzione di Bergolo. Da piazza Savona, sull’angolo di via Cavour, si imbocca la minuscola via Langhe e si sale a destra. Si attraversa la provinciale per Bergolo e si imbocca via Martiri di Bologna, percorrendola in piano fino ad un’antica cascina. Si sale a destra e, finiti i condomini, si continua sull’inghiaiata che sale a sinistra. Raggiunto un quadrivio, si continua a salire sul sentiero poco evidente al centro che, con un lungo traverso, consente di raggiungere un boschetto.
Con un paio di curve più ripide si guadagna un’ampia inghiaiata che sale fino ad una stradina asfaltata.

Si piega a sinistra, in piano, per circa 300 metri, per abbandonarla a favore di una sterrata poco evidente sulla destra. Superati alcuni terrazzamenti, si prosegue in piano fino ad un bel muretto a secco. Superato il successivo rio, si sale per un ripido strappo fino ad uscire dal bosco. Si costeggiano i coltivi fino a raggiungere il cortile di una cascina isolata, lo si evita verso destra per sbucare nella curva di una strada inghiaiata. La si segue verso sinistra per pochi metri, per poi abbandonarla nella curva ed inserirsi su di una sterrata pianeggiante. Al successivo bivio, si piega a sinistra, mantenendosi sul percorso più antico, per un bel tratto pianeggiante nel bosco, fino a raggiungere una più evidente sterrata, dove si volta decisamente a destra e si percorre l’intero anfiteatro della collina, in passato coltivato a vigneto.

leggi di più

Con un paio di curve si guadagna la bella Cascina Fontana e, su strada ora inghiaiata, si percorre la cresta della collina. Si trascura la prima strada (che sale a destra verso il Bricco delle Forche, dove si trovano i ruderi dell’antica torre di guardia), per salire al centro al successivo bivio, guadagnare, piegando a sinistra in una pineta, la cresta della collina, segnata da una croce in legno, e raggiungere la notevole chiesa romanica dedicata a San Sebastiano, posta in uno splendido punto panoramico, proprio sopra Bergolo.

Il borgo di Bergolo coincide praticamente col paese intero e, con nemmeno 70 abitanti, è uno dei centri più piccoli di tutte le Langhe, anche come superficie. Da sempre storicamente legato alla vicina Cortemilia, da cui i Marchesi esercitavano il loro potere anche su tutti i feudi vicini, ha perso il castello già nel tardo Medioevo. Conserva, però, un’unità architettonica complessiva, rappresentata soprattutto dalla continuità dei materiali edili, che qui sono essenzialmente costituiti da pietra di Langa. Per questo è detto da sempre il “Paese di Pietra”. Negli ultimi quarant’anni, Bergolo ha combattuto lo spopolamento che affliggeva le valli più lontane soprattutto con grandi investimenti in cultura, che ne hanno fatto una piccola oasi di arte e musica che ha attirato turisti e investimenti da mezza Europa. Dal “Canté Magg” (il recupero della tradizione contadina dei balli e canti di primavera) alla “Via del Sale” (contaminazione di arte contemporanea con installazioni fino al mare), dai “Sapori della Pietra” (rassegna eno-gastronomica sulle eccellenze artigiane locali) ai tanti murales che, nel corso dei decenni, hanno arricchito di arte le vie del borgo, ecco che Bergolo si dimostra da sempre molto più grande di quello che sembra ad una prima occhiata distratta.

Paesi come Bergolo, in definitiva, non si devono spiegare troppo: basta salire alla straordinaria chiesetta cimiteriale di San Sebastiano, gioiellino romanico con ancora poche lapidi attorno, un luogo che avrebbe fatto felice Shelley, poi guardare in basso le nove pietre del nuovissimo Memorial Ezra Pound per cogliere la poesia che la Langa può offrire ad occhi senza fretta, che sanno scegliere dove e come vedere.

loghi

TERRITORI ATTRAVERSATI

Langhe

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Cortemilia
Corso Teatro
12074
Italia
Arrivo
Bergolo
12074
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
5.2 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
1:30 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Cortemilia
Corso Teatro
12074 Cuneo
Italia
Arrivo:
Bergolo
12074 Cuneo
Italia

    Itinerari consigliati

    Le tappe di questo itinerario

    Torna all'itinerario principale
    • Tappa 0
      GTL - Grande Traversata delle Langhe
      Castino -> San Benedetto Belbo
      240km - Alta - 52:00h
    • Tappa 1
      GTL - Tappa 1
      Castino -> Cortemilia
      8.5km - Media - 2:00h
    • Tappa 1
      Variante 1A
      GTL - Variante 1A
      Castino -> Santo Stefano Belbo
      14.3km - Media - 4:00h
    • Tappa 2
      GTL - Tappa 2
      Cortemilia -> Bergolo
      5.2km - Media - 1:30h
    • Tappa 2
      Variante 2A
      GTL - Variante 2A
      Pezzolo Valle Uzzone -> Santuario Todocco
      5.5km - Media - 1:35h
    • Tappa 2
      Variante 2B
      GTL - Variante 2B
      Cortemilia -> Bric della Croce (Perletto)
      5km - Bassa - 1:45h
    • Tappa 3
      GTL - Tappa 3
      Bergolo -> Prunetto
      9.2km - Media - 2:40h
    • Tappa 3
      Variante 3A
      GTL - Variante 3A
      Bergolo -> Pezzolo Valle Uzzone
      3.1km - Media - 35m
    • Tappa 3
      Variante 3B
      GTL - Variante 3B
      Bergolo -> Torre Bormida
      6.2km - Media - 1:25h
    • Tappa 4
      GTL - Tappa 4
      Prunetto -> Gottasecca
      7.5km - Media - 2:10h
    • Tappa 4
      Variante 4A
      GTL - Variante 4A
      Prunetto -> Monesiglio
      9.7km - Media - 2:05h
    • Tappa 4
      Variante 4B
      GTL - Variante 4B
      Monesiglio -> Bricco Ronchetto (Mombarcaro)
      4.5km - Media - 1:30h
    • Tappa 5
      GTL - Tappa 5
      Gottasecca -> Saliceto
      11.5km - Media - 3:35h
    • Tappa 5
      Variante 5A
      GTL - Variante 5A
      Gottasecca -> Confine Ligure
      5km - Media - 1:00h
    • Tappa 6
      GTL - Tappa 6
      Saliceto -> Mombarcaro
      19km - Media - 6:00h
    • Tappa 7
      GTL - Tappa 7
      Mombarcaro -> San Benedetto Belbo
      4.5km - Media - 1:20h
    • Tappa 7
      Variante 7A
      GTL - Variante 7A
      San Benedetto Belbo -> Murazzano
      5.5km - Media - 1:45h
    • Tappa 8
      GTL - Tappa 8
      Murazzano -> Bossolasco
      10km - Bassa - 2:45h
    • Tappa 9
      GTL - Tappa 9
      Bossolasco -> Serravalle Langhe
      6km - Media - 1:45h
    • Tappa 9
      Variante 9A
      GTL - Variante 9A
      Serravalle Langhe -> Cerretto Langhe
      7.5km - Media - 1:50h
    • Tappa 9
      Variante 9B
      GTL - Variante 9B
      Cerretto Langhe -> Arguello
      4.5km - Media - 50m
    • Tappa 9
      Variante 9C
      GTL - Variante 9C
      Arguello -> Lequio Berria
      4.5km - Media - 1:25h
    • Tappa 9
      Variante 9D
      GTL - Variante 9D
      Lequio Berria -> Benevello
      8km - Media - 2:10h
    • Tappa 10
      GTL - Tappa 10
      Serravalle Langhe -> Albaretto della Torre
      5.8km - Media - 1:45h
    • Tappa 11
      GTL - Tappa 11
      Albaretto della Torre -> Benevello
      10km - Media - 2:15h
    • Tappa 12
      GTL - Tappa 12
      Benevello -> Pavaglione (Castino)
      4.7km - Media - 1:30h
    • Tappa 13
      GTL - Tappa 13
      Pavaglione (Castino) -> Castino
      7.7km - Bassa - 2:30h
    • Tappa 13
      Variante 13A
      GTL - Variante 13A
      Pavaglione (Castino) -> San Donato (Mango)
      13.7km - Alta - 4:00h
    • Tappa 14
      GTL - Tappa 14
      Castino -> Cravanzana
      7km - Media - 2:50h
    • Tappa 15
      GTL - Tappa 15
      Cravanzana -> Feisoglio
      5.5km - Media - 1:45h
    • Tappa 15
      Variante 15A
      GTL - Variante 15A
      Torre Bormida -> Cravanzana
      2.8km - Media - 45m
    • Tappa 15
      Variante 15B
      GTL - Variante 15B
      Bric del Cucco (Cravanzana) -> Torre Bormida
      5.7km - Bassa - 1:50h
    • Tappa 16
      GTL - Tappa 16
      Feisoglio -> Niella Belbo
      5.4km - Media - 1:45h
    • Tappa 16
      Variante 16A
      GTL - Variante 16A
      Villa (Serravalle Langhe) -> Feisoglio
      5.1km - Media - 1:45h
    • Tappa 17
      GTL - Tappa 17
      Niella Belbo -> San Benedetto Belbo
      5.5km - Media - 1:20h

      Itinerari consigliati