Trekking - GTL

GTL - Tappa 10

Altro breve tratto in cresta per arrivare ad Albaretto, continuando sulla dorsale spartiacque tra Langa del Vino e Alta Langa.

 

Visitato l’imperdibile borgo di Serravalle Langhe, posto sulla via di cresta principale, si parte in direzione Albaretto della Torre.

Dal centro del paese, costeggiato il municipio, si attraversa tutta la piazza per imboccare la viuzza di sinistra. Al termine si scende ancora a sinistra per pochi metri, quindi si volta a destra su via Corriore e, su asfalto, si torna sulla provinciale, girando attorno al vecchio tumulo fortificato. Si piega di nuovo a sinistra e sulla provinciale si percorre tutto il rettilineo, sino al bivio a destra per località San Bovo. Dopo pochi metri, si sale a sinistra su di una tranquilla sterrata che procede sopra la provinciale finché, in località Langa, la attraversa per imboccare la sterrata che piega a destra, costeggiando un esteso noccioleto ai margini di una pineta. Raggiunta una selletta si scende nel bosco e, tenendo la sinistra all’unico bivio, si raggiunge nuovamente l’asfalto. Si attraversa anche questa rotabile per scendere verso destra su inghiaiata per qualche decina di metri. Ad una diramazione occorre scendere a destra su sterrata e, superato un bel tratto nel bosco ed un piccolo rio, sbucare nuovamente tra i coltivi.

È quindi necessario scendere prima a sinistra, poi subito a destra e superare il cancello di un’azienda agricola (attenzione: richiudere il cancello dopo essere passati, perché serve a tenere i caprioli lontani dai germogli dei noccioli). Si segue la recinzione prima verso destra e poi in discesa; infine, si piega a destra, in piano, attraversando il noccioleto e raggiungendo così il cancello di uscita che delimita la proprietà.

leggi di più

Si percorrono pochi metri su stradina sterrata e, superato un nuovo ruscello, si piega a sinistra e si sale fino a raggiungere prima una cascina abbandonata, poi la stradina asfaltata che percorre la cresta. La si segue per pochi metri verso sinistra e, superata l’azienda agritustica “Propi bun” si imbocca a destra la stradina asfaltata pianeggiante tra i noccioleti fino a superare un nuovo rigagnolo e salire dolcemente fino alle prime case di Albaretto della Torre.

Albaretto è segnato dall’alta torre medioevale, duecentesca, edificata dai Del Carretto come fortilizio, torre di guardia e indispensabile strumento di comunicazione. Alta 28 metri e larga 5, è perfettamente agibile e merita una salita (le chiavi sono al circolo La Torre), anche solo per il panorama. Posizione fenomenale quella del paese che si affaccia sulla Valle Talloria (Sinio è subito sotto) e, in pratica, guarda il Barolo dall’alto (un po’ come Roddino), in cui accanto alla bella parrocchiale non sono da dimenticare San Bernardo e Sant’Agostino, le due cappelle agli ingressi del paese. Il paese è però noto nel mondo soprattutto per un suo cuoco straordinario, anarchico e autodidatta che ha cucito nel suo nome quello del paese, quasi fosse un pittore medioevale o un trovatore provenzale: Cesare di Albaretto. Cesare è stato anche nominato Direttore Artistico dell’Alta Langa, un titolo ampiamente meritato!

Da Albaretto della Torre si può proseguire verso Benevello o percorrere l’itinerario alternativo verso Lequio Berria.

loghi

TERRITORI ATTRAVERSATI

Langhe

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Serravalle Langhe
Italia
Arrivo
Albaretto della Torre
SP291
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
5.8 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
1:45 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Serravalle Langhe
Cuneo
Italia
Arrivo:
Albaretto della Torre
SP291
Cuneo
Italia

    Itinerari consigliati

    Le tappe di questo itinerario

    Torna all'itinerario principale
    • Tappa 0
      GTL - Grande Traversata delle Langhe
      Castino -> San Benedetto Belbo
      240km - Alta - 52:00h
    • Tappa 1
      GTL - Tappa 1
      Castino -> Cortemilia
      8.5km - Media - 2:00h
    • Tappa 1
      Variante 1A
      GTL - Variante 1A
      Castino -> Santo Stefano Belbo
      14.3km - Media - 4:00h
    • Tappa 2
      GTL - Tappa 2
      Cortemilia -> Bergolo
      5.2km - Media - 1:30h
    • Tappa 2
      Variante 2A
      GTL - Variante 2A
      Pezzolo Valle Uzzone -> Santuario Todocco
      5.5km - Media - 1:35h
    • Tappa 2
      Variante 2B
      GTL - Variante 2B
      Cortemilia -> Bric della Croce (Perletto)
      5km - Bassa - 1:45h
    • Tappa 3
      GTL - Tappa 3
      Bergolo -> Prunetto
      9.2km - Media - 2:40h
    • Tappa 3
      Variante 3A
      GTL - Variante 3A
      Bergolo -> Pezzolo Valle Uzzone
      3.1km - Media - 35m
    • Tappa 3
      Variante 3B
      GTL - Variante 3B
      Bergolo -> Torre Bormida
      6.2km - Media - 1:25h
    • Tappa 4
      GTL - Tappa 4
      Prunetto -> Gottasecca
      7.5km - Media - 2:10h
    • Tappa 4
      Variante 4A
      GTL - Variante 4A
      Prunetto -> Monesiglio
      9.7km - Media - 2:05h
    • Tappa 4
      Variante 4B
      GTL - Variante 4B
      Monesiglio -> Bricco Ronchetto (Mombarcaro)
      4.5km - Media - 1:30h
    • Tappa 5
      GTL - Tappa 5
      Gottasecca -> Saliceto
      11.5km - Media - 3:35h
    • Tappa 5
      Variante 5A
      GTL - Variante 5A
      Gottasecca -> Confine Ligure
      5km - Media - 1:00h
    • Tappa 6
      GTL - Tappa 6
      Saliceto -> Mombarcaro
      19km - Media - 6:00h
    • Tappa 7
      GTL - Tappa 7
      Mombarcaro -> San Benedetto Belbo
      4.5km - Media - 1:20h
    • Tappa 7
      Variante 7A
      GTL - Variante 7A
      San Benedetto Belbo -> Murazzano
      5.5km - Media - 1:45h
    • Tappa 8
      GTL - Tappa 8
      Murazzano -> Bossolasco
      10km - Bassa - 2:45h
    • Tappa 9
      GTL - Tappa 9
      Bossolasco -> Serravalle Langhe
      6km - Media - 1:45h
    • Tappa 9
      Variante 9A
      GTL - Variante 9A
      Serravalle Langhe -> Cerretto Langhe
      7.5km - Media - 1:50h
    • Tappa 9
      Variante 9B
      GTL - Variante 9B
      Cerretto Langhe -> Arguello
      4.5km - Media - 50m
    • Tappa 9
      Variante 9C
      GTL - Variante 9C
      Arguello -> Lequio Berria
      4.5km - Media - 1:25h
    • Tappa 9
      Variante 9D
      GTL - Variante 9D
      Lequio Berria -> Benevello
      8km - Media - 2:10h
    • Tappa 10
      GTL - Tappa 10
      Serravalle Langhe -> Albaretto della Torre
      5.8km - Media - 1:45h
    • Tappa 11
      GTL - Tappa 11
      Albaretto della Torre -> Benevello
      10km - Media - 2:15h
    • Tappa 12
      GTL - Tappa 12
      Benevello -> Pavaglione (Castino)
      4.7km - Media - 1:30h
    • Tappa 13
      GTL - Tappa 13
      Pavaglione (Castino) -> Castino
      7.7km - Bassa - 2:30h
    • Tappa 13
      Variante 13A
      GTL - Variante 13A
      Pavaglione (Castino) -> San Donato (Mango)
      13.7km - Alta - 4:00h
    • Tappa 14
      GTL - Tappa 14
      Castino -> Cravanzana
      7km - Media - 2:50h
    • Tappa 15
      GTL - Tappa 15
      Cravanzana -> Feisoglio
      5.5km - Media - 1:45h
    • Tappa 15
      Variante 15A
      GTL - Variante 15A
      Torre Bormida -> Cravanzana
      2.8km - Media - 45m
    • Tappa 15
      Variante 15B
      GTL - Variante 15B
      Bric del Cucco (Cravanzana) -> Torre Bormida
      5.7km - Bassa - 1:50h
    • Tappa 16
      GTL - Tappa 16
      Feisoglio -> Niella Belbo
      5.4km - Media - 1:45h
    • Tappa 16
      Variante 16A
      GTL - Variante 16A
      Villa (Serravalle Langhe) -> Feisoglio
      5.1km - Media - 1:45h
    • Tappa 17
      GTL - Tappa 17
      Niella Belbo -> San Benedetto Belbo
      5.5km - Media - 1:20h

      Itinerari consigliati