Family - Trekking - Grinzane Cavour-Diano d'Alba

Escursioni in Famiglia - Tra Grinzane Cavour e Diano d'Alba

Da un imponente castello a paesaggi di vigneti incantevoli, fino ad arrivare al panoramico Belvedere di Diano d’Alba con parco giochi e panchine per il  meritato relax. 

 

Dal parcheggio lungo la provinciale (bagni pubblici) si sale a visitare il Castello di Grinzane, sede dell’Enoteca Regionale e del Museo delle Langhe con cimeli del Conte Cavour e oggetti etnografici. Nei giardini si trovano anche un piccolo parco giochi e fontane. Si scende poi in direzione opposta lungo Via Castello arrivando sulla provinciale che va presa verso destra in direzione del cimitero.

ATTENZIONE – tratto di provinciale lungo circa 300 metri privo di marciapiede e in curva. Se l’erba fosse alta è anche difficile camminare lungo la banchina e in questo caso è meglio spostarsi con la vettura al parcheggio del cimitero.
 
Si prosegue oltre il cimitero fino al confine tra il territorio di Grinzane e quello di Diano, e alla prima borgata si prende la sterrata a destra (cartello bianco/rosso 302 Diano). Attraversata la borgata, si scende tra noccioleti prima e vigneti dopo fino a raggiungere una strada asfaltata che si percorre verso sinistra arrivando in borgata Carzello. Alle prime case si prende a destra (cartello marrone Borgata Capra e Tesoriera), seguendo l’asfalto in leggera salita tra i noccioleti fino a raggiungere una prima borgata, caratterizzata da una chiesetta (prestare attenzione ai cani).

leggi di più

Si prosegue oltre la borgata in salita, superandone una seconda fino ad arrivare ad un incrocio a T. Si piega a sinistra, sempre su asfalto e sempre in salita, facendo attenzione sulla destra ad una sterrata evidenziata da un cartello blu (Sentiero San Rocco) che porta rapidamente alle prime case di Diano e alla cappella di San Rocco, diventando asfalto. Si ignora la prima via a destra (Via Madonnina) e la seconda (Via delle Noci) per prendere la terza (Via Regina Margherita) che, con ampi tornanti, fa prendere quota salendo al centro e al grande parcheggio che anticipa la terrazza panoramica (fontana). Una rampa in salita porta in breve alla chiesa e quindi alla terrazza che si presenta incantevole, con una stupefacente vista a 360°, parco giochi e panchine.
 
Si scende quindi dalla parte opposta, compiendo tutto il giro della rocca, su cui si trova la terrazza, e si ripercorre a ritroso la strada fatta fino a ritrovarsi all’incrocio con Via Madonnina. Qui si prende a destra la sterrata (cartello nero Sentiero del Curtin) in discesa fino a raggiungere una strada asfaltata. Si continua a destra arrivando alla provinciale che va seguita per un breve tratto verso sinistra, in discesa.

La si abbandona per prendere verso sinistra Via Carzello, ora in forte discesa, che porta alla borgata già incontrata all’andata. Da qui si ripercorre la sterrata, ora in salita, fino alla provinciale, dopodiché si raggiunge il cimitero e, a seguire, il Castello di Grinzane.
 
Note
Poco segnato, prestare molta attenzione ai bivi. Pur essendo quasi tutto su asfalto, le poche sterrate non sono accessibili ai passeggini.

 

Franco Voglino e Annalisa Porporato

TERRITORI ATTRAVERSATI

Langhe

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Grinzane Cavour
Strada Grinzane
12055
Italia
Arrivo
Grinzane Cavour
Strada Grinzane
12055
Italia
Tipologia
Ad anello
Distanza
9 km
Difficoltà
Bassa
Tempo Medio di Percorrenza
3:00 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Grinzane Cavour
Strada Grinzane
12055 Cuneo
Italia
Arrivo:
Grinzane Cavour
Strada Grinzane
12055 Cuneo
Italia

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico in caricamento...

    Itinerari consigliati

    • Trekking - Langhe
      Trekking
      Langhe
      Adatto a Famiglie e bambini
      Ad anello
      Partenza: Mango
      Arrivo: Mango
      Bassa
      3,7 km
      1:30 ore
    • Trekking - GTL
      Trekking
      Langhe
      Lineare
      Partenza: Pavaglione (Castino)
      Arrivo: San Donato (Mango)
      Alta
      13.7 km
      4:00 ore
    • Trekking - GTL
      Trekking
      Langhe
      Lineare
      Partenza: Murazzano
      Arrivo: Bossolasco
      Bassa
      10 km
      2:45 ore
    • Trekking - Monferrato
      Trekking
      Monferrato
      Ad anello
      Partenza: Agliano Terme
      Arrivo: Agliano Terme
      Bassa
      5.45 km
      1:25 ore
    • Trekking - Langhe
      Trekking
      Langhe
      Ad anello
      Partenza: Cossano Belbo
      Arrivo: Cossano Belbo
      Media
      16 km
      4:00 ore
    • Roero Bike Tour
      MTB
      Roero
      Lineare
      Partenza: Sotteri (Guarene)
      Arrivo: Guarene
      Media
      2 km
      40 minuti