Family - Trekking - Coazzolo

Escursioni in Famiglia - Coazzolo, tra arte e fantasia

Facilissima passeggiata adatta anche alle gambette più corte che unisce arte e fantasia allo stato puro, partendo da un’insolita e colorata chiesetta panoramica per poi attraversare le vigne di moscato così da arrivare ad un’esposizione di pastelli…. giganti!

 

Da Coazzolo si percorrono circa 1,8 km di strada collinare (cartelli marrone “Cappella di Tremlett”) arrivando al piccolo parcheggio adiacente a questa cappella campestre posta in posizione panoramica sulla cresta di una collina. Già solo la vista che si ha da questo punto merita la gita, ma la cappella, dedicata alla Beata Vergine del Carmine e risalente al Seicento, aggiunge un tocco vivace assolutamente imperdibile. L’opera è dell’artista inglese David Tremlett (lo stesso che, con l’americano Sol Lewitt ha messo mano alla nota “cappella delle Brunate” di La Morra). Accanto alla cappella, uno spiazzo ospita alcune panchine che invitano alla meditazione davanti ad un panorama grandioso.

Dopo essersi rigenerati con il panorama e con i colori della cappella, si danno le spalle all’edificio sacro per continuare un breve tratto di asfalto, passando davanti all’ingresso di una azienda agricola. La strada procede in leggera salita, ma, quando curva a sinistra, in discesa, la si abbandona per una evidente pista erbosa sulla destra (cartello “Vigna dei Pastelli”) che va in salita più accentuata inoltrandosi tra i filari di vite, puntando grossomodo in direzione di un casotto issato in cima al dosso.

Pochi passi e comincia la magia: i pali di sostegno delle viti posizionati all’inizio di ogni fila sono stati sostituiti da gigantesche e colorate matite a colori, creando un ambiente fiabesco che dà allegria allo spirito, mentre lo sguardo si apre sul panorama grandioso delle vigne di Moscato d’Asti. La passeggiata è breve, ma il tempo che si trascorrerà tra questi filari si dilaterà in modo quasi magico...

leggi di più

Note
A Coazzolo un castello domina dalla fine del XIII secolo il piccolo borgo ed i dintorni. Poco a nord del centro, verso il cimitero, si trova invece una delle colorate panchine giganti che da qualche tempo sono apparse tra le colline di Langhe Monferrato Roero.

 

Franco Voglino e Annalisa Porporato

TERRITORI ATTRAVERSATI

Monferrato

INFO PERCORSO

Partenza
Coazzolo
Via Neive
12057
Italia
Arrivo
Coazzolo
Via Neive
12057
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
0.500 km
Difficoltà
Bassa
Tempo Medio di Percorrenza
15 minuti

ACCESSIBILITA'

Adatto a famiglie e bambini

Lungo il percorso troverai:

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Coazzolo
Via Neive
12057 Asti
Italia
Arrivo:
Coazzolo
Via Neive
12057 Asti
Italia

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico in caricamento...

    Itinerari consigliati