Monferrato - Trekking

Via del Mare Astigiano – Tappa 2

Partendo dal centro storico di Azzano d’Asti, quota 204 s.l.m., proseguiamo per un Km verso il concentrico di Rocca d’Arazzo su cui domina Palazzo Cacherano, oggi sede comunale, e in passato sede della famiglia dei Signori Cacherano della Rocca. Accanto ad esso si trova un parco da cui si può vedere una splendida vista sulla vallata del Tanaro e sulla città di Asti che ha valso al paese il soprannome di “Balcone sul Tanaro”.

Di notevole importanza sono inoltre la parrocchiale di Santo Stefano e Genesio e la chiesa di Santo Stefano e Santa Rita, originaria dell’anno 1000, e dalla quale si può avere un panorama che abbraccia tutte le Alpi. Proseguendo per circa 4 km, la strada divide l’area boscata da quella di fondovalle, lungo la piana del Tanaro, si arriva così al punto intermedio della seconda tappa, il Parco Naturale di Rocchetta Tanaro. Il Parco, che ha una grande rilevanza naturalistica sul territorio, si estende per 123 ettari su altitudine compresa tra 110 – 123 m s.l.m.

Morfologicamente il territorio fa parte del complesso collinare costituito da sabbie gialle del Villafranchiano e perciò soggetto ad intensa attività erosiva. La superficie del parco è prevalentemente a bosco caratterizzato da querceto misto in cui dominano la rovere e la farnia. Di grande importanza naturalistica per la storia del bacino astigiano è stato lo studio della vegetazione distribuita nel parco. All’interno del parco il “Grande Faggio” rappresenta l’elemento arboreo di importante pregio storico – naturalistico, esemplare ultrasecolare di altezza superiore ai 25 m e con una chioma dal diametro di oltre 20 m, che funge da testimonianza vivente delle storiche faggete un tempo diffuse nell’ultimo periodo glaciale.

La seconda tappa si conclude, quindi, proseguendo l’itinerario lungo il sentiero che collega il Parco di Rocchetta Tanaro al comune di Belveglio.

leggi di più

Proseguendo sul percorso dal parco verso Sud si sale leggermente di quota arrivando dopo solo 8,5 km a Belveglio. Il percorso presenta in gran parte le stesse caratteristiche paesaggistiche presenti nella tappa precedente. Il territorio di Belveglio risulta circondato dalle colline di vigneti e dalle aree boschive famose per la produzione di tartufi bianchi, tipici del Monferrato.

TERRITORI ATTRAVERSATI

Monferrato

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Azzano d'Asti
SP15
14047
Italia
Arrivo
Belveglio
14040
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
17.9 km
Difficoltà
Bassa
Tempo Medio di Percorrenza
4:15 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Azzano d'Asti
SP15
14047 Asti
Italia
Arrivo:
Belveglio
14040 Asti
Italia

    Itinerari consigliati

    Profilo altimetrico

    Profilo altimetrico in caricamento...

    Le tappe di questo itinerario

    Torna all'itinerario principale

      Itinerari consigliati

      • Trekking - Langhe
        Trekking
        Langhe
        Ad anello
        Partenza: Pietra dell'Appuntamento (Torresina)
        Arrivo: Pietra dell'Appuntamento (Torresina)
        Media
        46.2 km
        17:00 ore
      • MTB - Langhe
        MTB
        Langhe
        Ad anello
        Partenza: Pietra dell'Appuntamento (Torresina)
        Arrivo: Pietra dell'Appuntamento (Torresina)
        Media
        10.8 km
        2:00 ore
      • GTL - Grande Traversata delle Langhe
        MTB
        Langhe
        Lineare
        Partenza: Pavaglione (Castino)
        Arrivo: San Donato (Mango)
        Per esperti
        13.7 km
        1:33 ore
      • GTL - Grande Traversata delle Langhe
        MTB
        Langhe
        Lineare
        Partenza: Albaretto della Torre
        Arrivo: Benevello
        Alta
        10 km
        1:00 ore
      • Cammino dei Fossili
        MTB
        Monferrato
        Lineare
        Partenza: Tonco
        Arrivo: Castell'Alfero
        Bassa
        7 km
        1:40 ore
      • Trekking - Monferrato
        Trekking
        Monferrato
        Ad anello
        Partenza: Agliano Terme
        Arrivo: Agliano Terme
        Bassa
        5.45 km
        1:25 ore