
Via dei Santi – Variante 1B
Partendo dalla Via dei Santi, intraprendiamo un sentiero che, attraverso campi coltivati, ci conduce sul crinale della collina, in corrispondenza con l’abitato di Morgnano. Da qui proseguiamo lungo la SP8, ammirando le vallate sottostanti sino ad arrivare al paese di Antignano, le cui prime informazioni risalgono ad un elenco dell’anno 870 d.C. recante i possedimenti dell’imperatore del Sacro Romano Impero, Lodovico II. Numerosi sono i passaggi di proprietà del concentrico nel corso della storia, come numerose sono le testimonianze, soprattutto chiese, che questi passaggi hanno comportato. Ricordiamo, tra queste, la chiesa parrocchiale Beata Vergine del Carmine, la chiesa di Santo Stefano e la chiesa di San Giovanni Battista.
Usciamo quindi dal concentrico, proseguendo lungo la SP8, attraversiamo la frazione di San Nicola, nei cui pressi possiamo scendere sino al parco costituito sulle sponde del Tanaro. Proseguiamo verso nord, intraprendendo la strada presente in vallata, da cui possiamo ammirare il paese di Revigliasco d’Asti, di cui stiamo attraversando i territori. Percorriamo una zona molto ricca di boschi e campi coltivati, caratterizzata dalla presenza del vicino fiume Tanaro. Giungiamo quindi alla fine della tappa, salendo lungo la collina ed arrivando nel concentrico di Celle Enomondo, dove la variante si ricongiunge alla tappa.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
14015 Asti
Italia
Via Merlazza
14015 Asti
Italia