Trekking - Monferrato - Tigliole d'Asti

Via dei Santi - Tappa 2

Dalla SP 13A, che porta a Celle Enomondo, proseguiamo lungo la SP13, sino ad arrivare nei pressi della località Pianetti, da cui intraprendiamo una strada di campagna che attraversa ampie aree coltivate, costeggiando il torrente Triversa e passando per località Perosini.

Al termine della strada svoltiamo a sinistra verso Rivere, da cui si dovranno percorrere circa 200 m sulla SP12. In questa area si trova l’Oasi Faunistica di Tigliole (LIPU) e, continuando, si può trovare uno dei capolavori dell'arte romanica dell'astigiano, ovvero la chiesa di San Lorenzo di Tigliole. Come in altri casi dell'astigiano, questo capolavoro testimonia la presenza del villaggio originale, che compare per la prima volta nei catasti nel 1507. Si tratta di una chiesa romanica, pianta rettangolare, con una muratura originale dell’abside, avente la tipica tessitura a due colori, con l'utilizzo di mattoni e di arenarie. La chiesa ospita rassegne e manifestazioni culturali.

Il cammino prosegue, prima in direzione del concentrico di Tigliole, lungo la Via Roma, e quindi, svoltando a destra, verso la vallata e, quindi, verso la frazione San Carlo, punto di arrivo della seconda tappa e di inizio della quarta. Da qui è inoltre possibile incamminarsi lungo la Via dell’Acqua in direzione di Cantarana.

Le prima informazioni storiche riguardanti Tigliole risalgono al 974 d.C., derivandone il nome dall’albero Tilius. Anticamente esso era costituito da due centri distinti, uno inferiore corrispondente all’area circostante la chiesa di San Lorenzo, e di cui oggi non rimane alcuna testimonianza a parte la chiesa stessa ed uno superiore corrispondente all’attuale centro abitato. Storicamente la popolazione di Tigliole è sempre stata poco dedita all’agricoltura, mentre è sempre stato fiorente il commercio. Con il passaggio di proprietà ai Savoia e la perdita dei vantaggi commerciali, la popolazione locale si è vista costretta a cimentarsi nell’agricoltura e ancora oggi rimane una delle attività principali.

TERRITORI ATTRAVERSATI

Monferrato

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Pancrazio (Celle Enomondo)
Via Merlazza
14015
Italia
Arrivo
San Carlo (Tigliole d'Asti)
Strada Baldichieri
14011
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
10.3 km
Difficoltà
Bassa
Tempo Medio di Percorrenza
2:30 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Pancrazio (Celle Enomondo)
Via Merlazza
14015 Asti
Italia
Arrivo:
San Carlo (Tigliole d'Asti)
Strada Baldichieri
14011 Asti
Italia

    Itinerari consigliati

    Profilo altimetrico

    Profilo altimetrico in caricamento...

    Le tappe di questo itinerario

    Torna all'itinerario principale

      Itinerari consigliati