
Via dei Santi - Tappa 1
La partenza dell'itinerario avviene dal centro di San Martino Alfieri, su cui domina l’imponente castello, costruito tra il 1696 ed il 1721, circondato da un parco realizzato nel 1815, secondo il nuovo gusto romantico inglese su commissione del Marchese Carlo Emanuele Alfieri di Sostegno. La sistemazione urbanistica dell’abitato e la chiesa parrocchiale furono invece affidati all’Ingegnere Cavaliere Ernesto Melano, che già aveva operato nella zona. Tra le numerose frazioni di San Martino Alfieri ricordiamo la frazione Marelli dove nacque Monsignor Giuseppe Marello, proclamato Santo nel 2001.
Proseguiamo quindi verso nordovest, per un primo tratto lungo la strada provinciale sino ad arrivare alla deviazione per la frazione Firano. Il cammino prosegue, quindi, lungo la strada Sana, tra vigne e appezzamenti coltivati a prato. Si prosegue sino alla comunale per la località Lavezzole (Variante 1C). Si assume quindi la direzione verso nord, nella vallata del Borbore, ancora in mezzo ad appezzamenti coltivati a prato e a pascolo, transitando sotto l'abitato di Celle Enomondo, punto di arrivo della prima tappa.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
SP8;SP41
14015 Asti
Italia
Via Merlazza
14015 Asti
Italia