Roero Bike Tour

RBT - Variante 1A

Variante della tappa precedente, il percorso conduce all’isolata località di Rocca Tagliata, percorrendo prima un lungo tratto di Sentiero S1, poi di Sentiero del Castagno, allungandosi in territorio di Cisterna d’Asti, con la possibilità di arrivare poi a Montà.

 

Da Canale, percorsa Via Torino (che è intersezione con la tappa 1), e lasciate le ultime case dell’abitato, si svolta a destra in corrispondenza delle indicazioni “Agriturismo Le Querce del Vareglio” e si percorre una stretta strada prima asfaltata e poi inghiaiata, fino all’attraversamento di un piccolo rio. Da qui, invece di svoltare a sinistra, come nella tappa precedente, si prosegue dritto fino ad arrivare in prossimità di località Pecetto, un’area di pregiati vigneti sul sentiero S1. Qui il percorso sale, prima gradatamente e poi in maniera decisa in un erto zig zag tra colline coltivate a vigneto, su fondo polveroso, in direzione di Casa Natura, che si raggiunge attraversato un piccolo boschetto. La struttura, sede dell’Associazione Canale Ecologia, sorge su di un pianoro, un tempo ex tiro a volo, ed è attrezzata con una piccola cucina, servizi ed una sala didattica: viene spesso utilizzata da associazioni e gruppi come punto di arrivo per escursioni o area campeggio. Per i biker è a disposizione un’officina attrezzi self service.

Oltrepassata Casa Natura, si svolta bruscamente a sinistra e si segue il Sentiero S1 in un lungo tratto in sommità, tra vigneti e boschi, in direzione di Montà e Cisterna d'Asti. Ci troviamo nell’Oasi Naturalistica di San Nicolao, area tutelata i cui terreni sono stati acquistati dall’Associazione no-profit Canale Ecologia per mantenerli nella loro biodiversità alle future generazioni. Si segue il crinale fino a località Rocca Tagliata, bivio con il Sentiero del Castagno, di cui si possono seguire le indicazioni per un tratto in comune in direzione della Valle del Saretto.

leggi di più

Il cucuzzolo di Rocca Tagliata, luogo ameno e distante dai centri abitati, fu scelto come luogo di accampamento per la 23^ Brigata Canale, formazione partigiana così chiamata dall’aggregazione dei gruppi di Canale, Magliano Alfieri, Santo Stefano Roero e Vezza d’Alba nell’agosto del 1944. Da questo punto partirono le incursioni verso le milizie fasciste di transito nel canalese e a Cisterna d’Asti e qui venne nascosto il prezioso contenuto di uno dei lanci di rifornimenti con i paracadute degli Alleati.

Da Rocca Tagliata, seguendo le indicazioni del Sentiero S1 “Il Grande Sentiero del Roero” si può proseguire arrivando fino a Cisterna d’Asti, l’ultimo borgo di sommità che conclude la dorsale delle Rocche. E’ l’unico comune della provincia di Asti a far parte geograficamente e geologicamente del Roero. Il suo territorio è prevalentemente collinare, coperto da boschi e vigneti.

Il borgo ha origine antica, cinto un tempo da mura e scarpate naturali e dominato da due complessi edilizi: il castello, che custodisce al suo interno la “cisterna” che dà il nome al paese, e la chiesa parrocchiale. Il castello risale, nelle sue parti più antiche, al sec. XII ed è sovrastato da una torre medioevale quadrata. Quel che appare oggi è il risultato di rimaneggiamenti di fine ‘500 e parte del secolo seguente. Oggi il castello ospita il museo di “Arti e Mestieri di un tempo”, che raccoglie oltre 5000 oggetti datati tra il ‘600 e il ‘900, rappresentanti la cultura materiale del Piemonte e radunati in 20 botteghe che ricostruiscono in ogni particolare la vita di un tempo.

Sul percorso, nel territorio di Canale, si incontra la Chicca - Casa Natura: area attrezzata per utilizzo naturalistico e didattico con ciclo officina, area relax e punto panoramico. 
(Geolocalizzazione). Per l'utilizzo dell'area rivolgersi a Canale Ecologia canale.ecologia@gmail.com oppure a Ecomuseo delle Rocche del Roero tel. +39 0173 976181. Opera finanziata con fondi FEASR Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali. 

 

loghi

TERRITORI ATTRAVERSATI

Roero

INFO PERCORSO

Partenza
Canale
S1 Madonna di Loreto
12043
Italia
Arrivo
Rocca Tagliata (Canale)
S.1 e G.1 - Via lunga
12043
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
2.7 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
50 minuti

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Colonnine di ricarica e-bike lungo il percorso
Colonnine di manutenzione lungo il percorso
Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso
Noleggio bici nelle vicinanze

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Canale
S1 Madonna di Loreto
12043 Cuneo
Italia
Arrivo:
Rocca Tagliata (Canale)
S.1 e G.1 - Via lunga
12043 Canale
Italia

Itinerari consigliati

Le tappe di questo itinerario

Torna all'itinerario principale
  • Tappa 0
    RBT - Roero Bike Tour
    Borbore (Vezza d'Alba) -> Vernè (Castagnito)
    112.5km - Media - 33:00h
  • Tappa 1
    RBT - Tappa 1
    Borbore (Vezza d'Alba) -> Montà
    11.8km - Media - 3:20h
  • Tappa 1
    Variante 1A
    RBT - Variante 1A
    Canale -> Rocca Tagliata (Canale)
    2.7km - Media - 50m
  • Tappa 2
    RBT - Tappa 2
    Montà -> Monteu Roero
    8.6km - Media - 3:00h
  • Tappa 2
    Variante 2A
    RBT - Variante 2A
    Monteu Roero -> Battagli (Vezza d'Alba)
    7km - Media - 2:00h
  • Tappa 3
    RBT - Tappa 3
    Monteu Roero -> Pocapaglia
    14km - Media - 4:30h
  • Tappa 3
    Variante 3A
    RBT - Variante 3A
    Saliceto (Pocapaglia) -> San Sebastiano (Pocapaglia)
    15.7km - Bassa - 4:50h
  • Tappa 4
    RBT - Tappa 4
    Pocapaglia -> Monticello d'Alba
    15.8km - Media - 5:00h
  • Tappa 5
    RBT - Tappa 5
    Monticello d'Alba -> Borbore (Vezza d'Alba)
    12.5km - Media - 5:20h
  • Tappa 6
    RBT - Tappa 6
    Borbore (Vezza d'Alba) -> Govone
    20.3km - Bassa - 6:00h
  • Tappa 6
    Variante 6A
    RBT - Variante 6A
    Guarene -> Castagnito
    2.6km - Bassa - 45m
  • Tappa 7
    RBT - Tappa 7
    Govone -> Vernè (Castagnito)
    22.3km - Media - 6:30h
  • Tappa 7
    Variante 7A
    RBT - Variante 7A
    Sotteri (Guarene) -> Guarene
    2km - Media - 40m

Itinerari consigliati

  • Asti
    MTB
    Monferrato
    Ad anello
    Partenza: Asti
    Arrivo: Asti
    Media
    18.7 km
    3:00 ore
  • Trekking - Langhe
    Trekking
    Langhe
    Ad anello
    Partenza: Prunetto
    Arrivo: Prunetto
    Bassa
    7,3 km
    3:00 ore
  • Trekking - Langhe
    Trekking
    Langhe
    Ad anello
    Partenza: Pietra dell'appuntamento (Torresina)
    Arrivo: Pietra dell'Appuntamento (Torresina)
    Media
    10.8 km
    3:50 ore
  • MTB - Langhe
    MTB
    Langhe
    Ad anello
    Partenza: Pietra dell'Appuntamento (Torresina)
    Arrivo: Pietra dell'Appuntamento (Torresina)
    Media
    9.3 km
    2:00 ore
  • Trekking - Roero - Pocapaglia - Sentiero della Rocca Creusa
    Trekking
    Roero
    Ad anello
    Partenza: Pocapaglia
    Arrivo: Pocapaglia
    Bassa
    4 km
    1:15 ore
  • Trekking - Langhe - Dogliani
    Trekking
    Langhe
    Ad anello
    Partenza: Dogliani
    Arrivo: Dogliani
    Media
    12 km
    2:30 ore