Roero Bike Tour

RBT - Roero Bike Tour

Il RBT, ovvero il Roero Bike Tour, è una sigla che racchiude un intero territorio. Siamo nel Roero, porzione di colline che fiancheggia la sponda sinistra del fiume Tanaro, che la separa dalle Langhe fino a lambire le province di Torino e di Asti. Qui le attività umane, le coltivazioni ed i borghi storici si inseriscono in una natura ancora selvaggia, fatta di folta vegetazione ed aspre colline.

Fu la nobile famiglia astigiana dei Roero, che già nel Medioevo possedeva la maggioranza dei castelli e delle terre, a dare il nome al territorio. Una terra di passaggio, ancora oggi caratterizzata da una spiccata vocazione mercantile e di accoglienza antiche di secoli. Pedalando lungo il Roero Bike Tour potrete spostarvi da paese a paese su sentieri naturalistici o strade a bassa percorrenza, scoprendo ambienti e paesaggi peculiari: le Rocche (un insolito fenomeno geologico che conserva una ricca biodiversità), vigneti, zone tartufigene, frutteti, borghi di sommità e castelli.

L’itinerario è pensato per mountain-bike o e-bike, per regalarvi emozioni sulle due ruote! Lungo complessivamente circa 140 km, e con un verso di percorrenza univoco, è suddiviso in 7 tappe e arricchito con alcune varianti, tratti alternativi o di collegamento, ed ingloba i tre grandi Sentieri già esistenti: l’S1 (Grande Sentiero del Roero), l’S4 (Sentiero del Roero Centrale), e l’S3 (Sentiero dell’Acino, Mulini e Castelli – Roero Orientale).

Note

Il Roero Bike Tour ha una propria segnaletica, rivolta ai biker. Cerca i rombi lungo il percorso, in cui sono indicate le difficoltà del tratto: verde - facile, giallo - medio, rosso - difficile. A volte un cartello può essere momentaneamente caduto, ma, spessissimo, ci sono anche segni bianchi e rossi lungo il percorso per indicare la strada giusta, soprattutto nei boschi e lontano dalle strade asfaltate.

leggi di più

E’ sempre possibile evitare i passaggi più estremi col portage (ovvero andando a piedi con la bici accanto) o, più semplicemente, utilizzando il servizio pubblico su gomma. Lungo il percorso sono previste, e segnalate, stazioni di ricarica e-bike e di manutenzione per piccoli inconvenienti che possano succedere alla vostra bicicletta.

Il RBT si può percorrere anche formando alcuni anelli, adattando così il percorso alle proprie esigenze.
 
Anello 1
Formato dalle tappe 1, 2, 2A e 5 (nella parte finale).
Lunghezza: 34 km
 
Anello 2
Formato dalle tappe 3, 4 e 5 (fino alla congiunzione con la 2A), 2A.
Lunghezza: 48 km

Anello 3
Formato dalla 3A.
Lunghezza: 15,5 km

Anello 4
Formato dalle tappe 6 e 7.
Lunghezza: 43 km

 

 

PUNTI DI RICARICA PER BICI ELETTRICHE:

Vezza d'Alba
: punto di ricarica bici elettriche ubicato in p.za San Carlo, nella frazione Borgonuovo, nei pressi dell’Istituto Comprensivo. (Geolocalizzazione)

Govone: punto di ricarica bici elettriche presso il parco del Castello vicino all'ingresso carraio dopo l'arco in muratura. (Geolocalizzazione)

 

Pocapaglia: punto di ricarica bici elettriche presente presso gli impianti sportivi del centro storico. (Geolocalizzazione)



loghi

TERRITORI ATTRAVERSATI

Roero

INFO PERCORSO

Partenza
Borbore (Vezza d'Alba)
26B Via Torino
12040
Italia
Arrivo
Vernè (Castagnito)
Via Vezza
12050
Italia
Tipologia
A tappe
Distanza
112.5 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
33:00 ore

ACCESSIBILITA'

Visualizza tutte le tappe

Lungo il percorso troverai:

Colonnine di ricarica e-bike lungo il percorso
Colonnine di manutenzione lungo il percorso
Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso
Noleggio bici nelle vicinanze

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Borbore (Vezza d'Alba)
26B Via Torino
12040 Cuneo
Italia
Arrivo:
Vernè (Castagnito)
Via Vezza
12050 Cuneo
Italia

Itinerari consigliati

Le tappe di questo itinerario

Torna all'itinerario principale
  • Tappa 0
    RBT - Roero Bike Tour
    Borbore (Vezza d'Alba) -> Vernè (Castagnito)
    112.5km - Media - 33:00h
  • Tappa 1
    RBT - Tappa 1
    Borbore (Vezza d'Alba) -> Montà
    11.8km - Media - 3:20h
  • Tappa 1
    Variante 1A
    RBT - Variante 1A
    Canale -> Rocca Tagliata (Canale)
    2.7km - Media - 50m
  • Tappa 2
    RBT - Tappa 2
    Montà -> Monteu Roero
    8.6km - Media - 3:00h
  • Tappa 2
    Variante 2A
    RBT - Variante 2A
    Monteu Roero -> Battagli (Vezza d'Alba)
    7km - Media - 2:00h
  • Tappa 3
    RBT - Tappa 3
    Monteu Roero -> Pocapaglia
    14km - Media - 4:30h
  • Tappa 3
    Variante 3A
    RBT - Variante 3A
    Saliceto (Pocapaglia) -> San Sebastiano (Pocapaglia)
    15.7km - Bassa - 4:50h
  • Tappa 4
    RBT - Tappa 4
    Pocapaglia -> Monticello d'Alba
    15.8km - Media - 5:00h
  • Tappa 5
    RBT - Tappa 5
    Monticello d'Alba -> Borbore (Vezza d'Alba)
    12.5km - Media - 5:20h
  • Tappa 6
    RBT - Tappa 6
    Borbore (Vezza d'Alba) -> Govone
    20.3km - Bassa - 6:00h
  • Tappa 6
    Variante 6A
    RBT - Variante 6A
    Guarene -> Castagnito
    2.6km - Bassa - 45m
  • Tappa 7
    RBT - Tappa 7
    Govone -> Vernè (Castagnito)
    22.3km - Media - 6:30h
  • Tappa 7
    Variante 7A
    RBT - Variante 7A
    Sotteri (Guarene) -> Guarene
    2km - Media - 40m

Itinerari consigliati