MTB - Monferrato

Dal torrente Belbo ai paesaggi delle colline UNESCO

 

Un percorso in mountain bike all’interno del Distretto Paleontologico Astigiano tra i comuni di Castelnuovo Don Bosco, Bruno e Mombaruzzo. Una pedalata tra il verde della natura, chiese romaniche da non perdere e affioramenti che parlano di storia lontana.

Si parte dall’impianto sportivo di Castelnuovo Belbo, poco oltre la chiesa romanica di San Biagio, e si percorre la strada dell’argine sinistro del torrente Belbo chiusa al traffico veicolare, in parte asfaltata e in parte sterrata ed inghiaiata e circondata da campi coltivati e vegetazione riparia. Al termine della strada si svolta a destra nella SP. In paese è Interessante una visita al Museo Francesco Cirio, nel bel Palazzo Comunale.

Si prosegue poi verso Bruno attraversando la SP Nizza Monferrato – Alessandria. Giunti a Bruno – Borgo Aie, e proseguendo a destra sulla strada pianeggiante, si percorre Strada Rio sino al termine, dove si incontra il Geosito, un sito di interesse geopaleontologico situato nella Zona Naturale di Salvaguardia del “Bosco delle Sorti – la Communa”.

Al termine di Strada Rio si sale a Bruno Alto tramite un stretta e ripida via solo pedonale o tramite una più sicura variante per i ciclisti che prosegue poi nella SP4. Entrati paese, si consiglia di salire al Belvedere della Chiesa dell’Annunziata da cui si gode un’ampia visuale sul castello dei Marchesi Faa di Bruno e sul paesaggio circostante.

leggi di più

Si prosegue poi sino alla SP4 in direzione Mombaruzzo. Dopo il camposanto si incontra  un bivio con area di sosta e variante segnalata che si inoltra nella Zona Naturale di Salvaguardia del “Bosco delle Sorti – la Communa”, incontrando prima la Chiesa della Misericordia, con ampia area verde, e successivamente un’area di sosta con posta per cavalli e casetta attrezzata.

Ritornando al bivio si prosegue sino a Mombaruzzo. Arrivati in paese, si sale a destra sino a Piazza Pietro Romano dove si affaccia il seicentesco Palazzo Marchesa Pallavicini. Qui il percorso si sdoppia.

A destra si prosegue per Mombaruzzo Stazione percorrendo un breve tratto di provinciale di crinale per Nizza Monferrato per poi imboccare a sinistra Strada San Pietro, in parte asfaltata ed in parte inghiaiata. Tra vigneti, campi coltivati e paesaggi collinari si giunge alla provinciale di fondo valle per Nizza Monferrato e si svolta a sinistra per Mombaruzzo Stazione. La presenza della Stazione RFI, linea Acqui Terme-Nizza Monferrato-Asti, offre la possibilità di scambio treno-bici e da qui iniziare e/o terminare il percorso.

A Mombaruzzo, come anticipati, è segnalata anche una variante. Dal bivio di Piazza P. Romano si scende a sinistra verso il centro percorrendo Via Roma, fiancheggiata da palazzi storici e dalla monumentale Chiesa di Sant’Antonio.  Dalla piazza principale – consigliata prima la visita a Borgo Castello - si prosegue verso la Chiesa del Presepio, lungo SP4 per Acqui Terme, sino al bivio a sinistra che conduce alla Chiesa, situata nel cuore della Zona Naturale di Salvaguardia del “Bosco delle Sorti – la Communa”.

Dopo un breve tratto si incontra  l’area di sosta attrezzata, con wc per disabili e relativo percorso di accesso, e poco dopo si giunge alla Chiesa del Presepio, luogo ameno e ricco di tradizioni. La chiesa, settecentesca su preesistenza romanica, è circondata da un’area verde con area di sosta. La chiesa è tornata ad arricchirsi di statue lignee dei personaggi del presepe, ad altezza d’uomo, poste all’interno, e saltuariamente anche all’esterno. La Chiesa del Presepio è inserita in un percorso CAI ad anello, che si sviluppa nell’area boschiva con un tratto di crinale ed uno di fondovalle che si snoda tra le sabbie plioceniche.

Il percorso descritto può essere anche un collegamento tra l’Astigiano e l’Acquese, allargando così le esperienze possibile sulle due ruote.

 

 

TERRITORI ATTRAVERSATI

Monferrato

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Castelnuovo Belbo
14043
Italia
Arrivo
Mombaruzzo
14046
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
12.9 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
3:00 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Castelnuovo Belbo
14043 Asti
Italia
Arrivo:
Mombaruzzo
14046 Asti
Italia

POI items of this experience

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico in caricamento...

    Itinerari consigliati