MTB - Monferrato - Calliano

Cammini delle Alte Colline Ombrose e delle Colline Chiare – Tappa 12

Il comune di Calliano Monferrato separa la Valle Versa dalla Valle Grana; sul suo territorio sono presenti notevoli beni architettonici come la chiesa Romanica di San Pietro risalente all’XI secolo e la chiesa parrocchiale in cui sono conservati pregevoli quadri.

Il percorso parte fuori dal centro abitato, nei pressi del cimitero. Si discende verso la Valle della Pirenta lungo il versante collinare che porta alle Cascine Pietra.  Si attraverserà la SP 457 per proseguire lungo il percorso che si snoda dietro la fabbrica “Fassa Bortolo”. A poca distanza, la “Pirenta”, fonte sulfurea rinomata per le sue virtù curative e depurative.

Dietro la fabbrica il percorso prosegue tra campi e prati per circa 3 chilometri attraversando la frazione Perrona, fino a incrociare via Montiglio, che dovrà essere attraversata per prendere la piccola via comunale che porta in regione Valle di Castell’Alfero. In questo tratto si incontra il Lago della Gioia in cui è possibile dedicarsi alla pesca sportiva. Superato il laghetto si prosegue per circa 400 metri fino ad arrivare ad un ponticello sotto cui scorre il Rio Valle e si prosegue dritto in via Valle per circa 300 metri fino a incrociare via Casale. Si svolta quindi a destra e, dopo 100 metri, a sinistra, procedendo verso una delle aree industriali del borgo Stazione di Castell’Alfero. Mantenendo la destra e lasciandosi fabbriche e attività industriali a sinistra, si prosegue dritto per una strada sterrata in mezzo a campi e gerbido, fino ad incrociare via Asti (SP 57 a) svoltando su di essa a destra a risalire. Dopo un brevissimo tratto si trova a sinistra una strada che discende verso località Contessi, su cui svoltare.

leggi di più

Dopo circa 150 metri, sulla destra, si risale per un tratto di circa 1 chilometro tra campi, prati e boschi, fino a incrociare via Robino, su cui svoltare a destra per risalire per circa 500 metri per arrivare nel nucleo storico del paese di Castell’Alfero, che diede i natali a Giovanni Battista De Rolandis, martire della libertà italiana, ideatore insieme al bolognese Luigi Zamboni del nostro tricolore.   

Il centro del paese è rinomato per la sua piazza Castello, su cui campeggia il maniero dei Conti Amico, sede del Municipio. Nei suoi sotterranei è stato realizzato “Il Ciar”, Museo delle Contadinerie, testimonianza della vita passata. Ad abbellire la piazza, i giardini comunali con una vista mozzafiato sulle colline del Monferrato.

TERRITORI ATTRAVERSATI

Monferrato

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Calliano Monferrato
117 Via Roma
14031
Italia
Arrivo
Castell'Alfero
Via Vittorio Alfieri
14033
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
9.6 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
2:20 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Calliano Monferrato
117 Via Roma
14031 Asti
Italia
Arrivo:
Castell'Alfero
Via Vittorio Alfieri
14033 Asti
Italia

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico in caricamento...

Le tappe di questo itinerario

Torna all'itinerario principale

Itinerari consigliati