MTB - Monferrato

Giro delle Cinque Torri in MTB – Variante 2A

Da Roccaverano, si prosegue in discesa a fianco del bar, si attraversa e si prende la breve scorciatoia per il tornante sottostante (segni gialli evidenti). Si continua sulla provinciale e si raggiunge il cimitero di San Giovanni con la chiesetta romanica (sempre aperta) e all’interno splendidi affreschi gotici nell’abside.

Giunti al bivio, si prende la strada provinciale 24C per Denice. Giunti ad un’altra biforcazione si tiene la sinistra, dopo 50 metri si prende il sentiero a destra in salita che porta nel bosco e alla quarta Torre, quella di Vengore. La torre è isolata su un piccolo dosso con annessi area picnic e servizi.

Dalla torre, si scende dalla parte opposta seguendo il sentiero colorato al parcheggio e si prosegue a destra, si attraversa la strada provinciale, si prende il sentiero in discesa e, all’incrocio con la carrareccia, si va a sinistra su di una stradina. Dopo bel tratto, si incontra sulla destra un rovere secolare di interesse naturalistico, alla base 4,00 m di circonferenza.

Arrivati su asfalto, si prosegue a destra, con vista sulla Valle Bormida di Spigno. Dopo 70 metri, si va a destra su sterrata in salita, la si segue a mezza costa e si arriva su un poggio con vista sulla torre di Denice, da dove si scende per il sentiero nel bosco sottostante e si arriva su carrareccia inghiaiata, a sinistra di Case Romano. Si cammina zigzagando sul confine tra Provincia di Asti e Alessandria.

Raggiunto l’asfalto, si va a destra, e, dopo una cappella votiva, si prende il sentiero a sinistra. Giunti di nuovo su asfalto, si prosegue diritto verso Denice, tenendo la sinistra alla croce. Dopo 30 metri, si prende la sterrata a destra in lieve salita, zona Campassi, si seguire lo stradello in saliscendi e al bivio si tiene la destra, per poi proseguire diritti al quadrivio, in discesa fino a Santa Libera.

leggi di più

Proseguendo in salita su asfalto, dopo 30 metri si prende lo stradello a destra di fronte ad un vigneto, poi al bivio si va a sinistra e poco dopo si arriva su asfalto. Si prosegue a destra e dopo 50 metri a sinistra in discesa sul sentiero. Arrivati ancora sull’asfalto, si va a destra, poi a sinistra sempre in discesa fino al palo in legno del telefono, si va nuovamente a sinistra per 30 metri, si lascia l’asfalto e si segue lo stradello erboso quasi pianeggiante. Dopo 200 metri, si torna su asfalto e dopo 50 metri si prende a destra lo sterrato che porta tra le case della periferia di Monastero Bormida; proseguendo dopo breve tratto si arriva al ponte medioevale ed al parcheggio a destra. Nel centro medievale si può ammirare la quinta Torre.

Lungo il percorso subito dopo Località Garroni in direzione Monastero Bormida, prima di giungere a Santa Libera, è possibile deviare il percorso verso Denice: si gira a destra nei pressi della Colla di Denice sul sentiero 572. Superato il Bric del Vallone sulla sinistra si giunge in paese. Dal centro, si prosegue sul sentiero 572 in direzione Montechiaro Piana. Ci si ricongiunge a località Bonini presso campo sportivo e da lì si prosegue su strada per Montechiaro Piana.

TERRITORI ATTRAVERSATI

Monferrato

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Roccaverano
SP24C
14050
Italia
Arrivo
Monastero Bormida
Via Guglielmo Marconi
14058
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
10 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
3:00 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Roccaverano
SP24C
14050 Asti
Italia
Arrivo:
Monastero Bormida
Via Guglielmo Marconi
14058 Asti
Italia

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico in caricamento...

Le tappe di questo itinerario

Torna all'itinerario principale

Itinerari consigliati